Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Marche
Pesaro e Urbino
Pesaro

Villino Ruggeri

Highlight • Monumento

Villino Ruggeri

Consigliato da 7 persone

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Villino Ruggeri

    4,7

    (6)

    338

    corridori

    1. Villino Ruggeri Itinerario ad anello da Pesaro

    8,87km

    00:55

    20m

    20m

    Corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    18 maggio 2023

    Il Villino Ruggeri è uno dei più straordinari esempi di architettura liberty in Italia. Fu fatto costruire tra il 1902 e il 1907 su ideazione del proprietario, il dinamico industriale farmaceutico e della ceramica Oreste Ruggeri. Nato a Urbino, si trasferì a Pesaro dopo il grande successo dei suoi prodotti, specialmente i “glomeruli” contro l’anemia, presentati con un innovativo battage pubblicitario. La direzione dei lavori fu affidata all’architetto urbinate Giuseppe Brega, il quale ne disegnò appositamente arredi, decorazioni e paramenti esterni. Tutto, nel villino, doveva ricondurre a quel tipico gusto, tanto in voga nell'Europa del tempo, che aveva fatto del Gesamtkunstwerk il suo baluardo.

    La struttura sorge in un ampio giardino che prima della guerra era arricchito da aiuole variopinte, una serra in vetro, un gazebo in ferro e un sedile maiolicato; oggi rimane la grande fontana circolare, decorata da grosse aragoste. Nonostante le gravissime perdite del periodo bellico, ciò che caratterizza ancora l’edificio è una ricchissima decorazione a rilievo in cemento idraulico, con soggetti marini e floreali che si ripetono su pareti, mensole e sottogronda. All’interno sopravvivono i mobili della sala da pranzo e la porta a vetri tra l’ingresso e il salotto. Al piano superiore, quello più conservato, fregi di foglie, frutti e fiori indicano il nome delle stanze.

    L'edificio, ubicato al civico n. 1 di Piazzale della Libertà, è stato sottoposto a vincolo per edifici di interesse monumentale nel 1962. La posizione davanti al mare lo valorizza al punto che tanti visitatori si fermano per ammirarlo. Di proprietà privata, non è visitale.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 0 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 13 novembre

      19°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 10,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pesaro, Pesaro e Urbino, Marche, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Sfera Grande (Pesaro)

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy