Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia

Toscana

Prato

Cantagallo

Cascina di Spedaletto e Oratorio di Sant’Anna

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia

Toscana

Prato

Cantagallo

Cascina di Spedaletto e Oratorio di Sant’Anna

Cascina di Spedaletto e Oratorio di Sant’Anna

13 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 13 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva naturale Acquerino Cantagallo

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Cascina di Spedaletto e Oratorio di Sant’Anna

    4,8

    (8)

    151

    ciclisti

    1. Piazza Matteotti, Montale – Candeglia giro ad anello con partenza da Montale Agliana

    55,7km

    02:57

    1.040m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 maggio 2023

    La Cascina di Spedaletto è anche il centro visite della riserva naturale Acquerino-Cantagallo. Bellissima struttura circondata da prato e faggi secolari con ampi panorami sulla piana Pistoia-Prato. Si trova lungo la viabilità che proviene dal lago di Suviana e conduce a Tobbiana attraverso il passo degli Acquiputoli. L’edificio, la cui origine si riconduce ad epoca medievale, doveva essere, in passato, uno “spedale” per pellegrini, la struttura è infatti situata su un importante crocevia fra la valle dell’Agna, del Bisenzio e della Limentra. Proprio nei prati adiacenti alla cascina in passato, in occasione del giorno di Sant’Anna, il 26 luglio, gli abitanti delle tre vallate si ritrovavano per vendere le mercanzie e per una festa che durava fino a tardi, con musica, cibo e tanto vino che in alcuni casi portava a risse fra uomini, tanto da essere denominata “la festa dei cazzotti”.

    La struttura faceva parte del patrimonio dei conti Bardi di Vernio. Infatti, accanto alla Cascina, una lapide nel piccolo oratorio dedicato a Sant’Anna ricorda i primi proprietari, i Conti Bardi, che ristrutturarono la cappella a metà del 1700.

    Per saperne di più: acquerinocantagallo.it/giro-dei-5-rifugi

      18 aprile 2024

      Nel mese di aprile il rifugio è chiuso. È comunque possibile dormire nella piccola cappella accanto. Richiede un materasso e un sacco a pelo. Presenza di fontanella d'acqua e tavoli per mangiare. Ambiente magnifico

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 890 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 3 ottobre

        14°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Cantagallo, Prato, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy