Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Caldogno

Bacino di laminazione di Caldogno

In evidenza • Struttura

Bacino di laminazione di Caldogno

Consigliato da 35 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Bacino di laminazione di Caldogno

    4,6

    (16)

    99

    escursionisti

    1. Bacino di laminazione di Caldogno Itinerario ad anello da Dueville

    4,58km

    01:10

    10m

    10m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    11 novembre 2023

    Rilassanti sterrate che affiancano il fiume Timonchio e circumnavigano il bacino di laminazione di Caldogno, camminando sopra gli argini, in una bella campagna con lo skyline delle Piccole Dolomite e dell'Altopiano di Asiago: giro ideale a piedi, di corsa, in bici o a cavallo.

    I bacini di laminazione sono grandi aree — in questo caso campi depressi — destinate ad accumulare temporaneamente le acque in eccesso dei fiumi, per evitare piene e alluvioni a valle: quando il corso d'acqua supera il livello d'allerta, vengono aperte delle paratie 'di presa', per scaricare parte della portata in queste enormi vasche; è in pratica un'inondazione controllata. A scampato pericolo e livello normalizzato, l'acqua viene rilasciata progressivamente nel fiume, tramite l'apertura di paratie 'di scarico'.

    Il bacino di Caldogno, in particolare, composto da due vasche ('casse') ricavate in aperta campagna, regola la portata idrica del fiume Timonchio, prima che confluisca poco più a valle nel Bacchiglione, a salvaguardia dell'area metropolitana di Vicenza. È stato costruito, parte di un ampio progetto si sicurezza idraulica della Regione Veneto, dopo gli eccezionali eventi alluvionali del 2010.

    misaitalia.it/prodotti/10/49

      13 maggio 2023

      Il Bacino di laminazione delle piene del Timonchio, a Caldogno, nel vicentino, è il primo di una serie di interventi necessari per la messa in sicurezza idraulica del territorio dalle piene del Timonchio – Bacchiglione. L’invaso permette di laminare le portate di picco del torrente Timonchio a Caldogno, tagliando l’onda di piena invasando un volume di 3.8 milioni di metri cubi d’acqua, in modo che a valle giunga una portata compatibile con la capacità del corso d’acqua così da evitare le tracimazioni e le inondazioni accadute negli ultimi anni soprattutto a Caldogno e a Vicenza.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 110 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        16°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 3,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Caldogno, Vicenza, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Risorgive del Bacchiglione

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy