Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Marche
Pesaro e Urbino
Carpegna

Vista dal Monte Simoncello

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Marche
Pesaro e Urbino
Carpegna

Vista dal Monte Simoncello

In evidenza • Punto Panoramico

Vista dal Monte Simoncello

Consigliato da 10 escursionisti

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista dal Monte Simoncello

    4,7

    (7)

    33

    escursionisti

    1. Vista sul Sasso di Simone – Sasso Simone giro ad anello con partenza da Carpegna

    15,6km

    05:12

    590m

    590m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 maggio 2023

    Ci sono dei cavi di acciaio che aiutano la ripida ascesa, richiesta buona capacità di movimento, ci sono dei tratti esposti, seppur brevi, non trascurabili.

    Il Simoncello è un'importante montagna dell'Appennino, posizionata sul confine tra l'Emilia-Romagna (comune di Pennabilli, in provincia di Rimini), la Toscana (comune di Sestino, in provincia di Arezzo) e le Marche (comune di Carpegna, in provincia di Pesaro-Urbino).
    La cima della montagna ricade interamente in provincia di Pesaro e Urbino[1]; è inoltre interamente incluso nel parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello. Sebbene il nome sia un diminutivo del vicino Sasso Simone, il Simoncello è in realtà più alto; arriva infatti a toccare i 1.221 metri[2] di altitudine contro i 1.204 del Sasso Simone. Il Simoncello costituisce un anello intermedio della catena montuosa che separa le valli dei fiumi Marecchia (a nord-ovest) e Foglia (a sud-est), catena che prosegue verso sud con il Sasso Simone e che più a nord include anche il monte Carpegna (1.415 m). Dalle pendici del Simoncello nascono molti ruscelli affluenti sia del Marecchia, sia del Foglia.
    (Wikipedia)

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.090 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 6 novembre

      15°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Carpegna, Pesaro e Urbino, Marche, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Sasso Simone

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy