Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Imperia

Sanremo

Gli iconici tornanti del Poggio

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Liguria

Imperia

Sanremo

Gli iconici tornanti del Poggio

Gli iconici tornanti del Poggio

Consigliato da 54 ciclisti su 56

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Gli iconici tornanti del Poggio

    4,5

    (100)

    1.949

    ciclisti

    1. Pista Ciclabile Costiera di Sanremo – Sanremo giro ad anello con partenza da Taggia-Arma

    38,2km

    01:38

    230m

    Giro in bici da corsa facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Facile

    Suggerimenti

    14 dicembre 2023

    Salita mitica della Milano-Sanremo, il Poggio presenta un paio di tornanti tra i più noti del ciclismo mondiale. Essendo piuttosto stretti e tutt'altro che duri, non è raro che i professionisti (ma anche persone normali piuttosto allenate) debbano frenare in salita, affrontandoli. Sono pieni di scritte fatte da tifose e tifosi della "Classicissima" e godono anche di uno splendido panorama sulla costa ligure.

      20 ottobre 2020

      Sanremo la città dei fiori, bellissima e da visitare assolutamente!

        11 maggio 2023

        La salita al Poggio di Sanremo (160 m), colloquialmente denominato "Poggio", prende Via Duca D'Aosta e inizia dopo che gli automobilisti svoltano a destra dalla più ampia Via Aurelia (SS1). Prima della salita, il campo dei corridori di solito combatte per la posizione, poiché il campo dei corridori si estende sulla salita stretta e sorgono dei divari. Con una pendenza media di appena il 3,7%, la salita è relativamente moderata e oggi i ciclisti percorrono i 3,7 chilometri a una velocità media di oltre 35 km/h.[2] Nei primi due chilometri il percorso si snoda attraverso tre stretti tornanti in cui i piloti devono frenare e poi accelerare. La pendenza media in questa sezione è superiore al quattro percento prima che segua un breve tratto pianeggiante. Circa 500 metri prima del punto più alto, la pendenza massima della salita viene raggiunta all'8%. Le distanze che decidono la gara di solito si verificano in questa sezione. La vetta si raggiunge all'incrocio con Via Grossi Bianchi, prima di rientrare sulla SS1 attraverso una discesa tecnicamente impegnativa.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 80 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          giovedì 18 settembre

          26°C

          22°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sanremo, Imperia, Liguria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy