Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Il Museo di Antalya (Antalya Müzesi) è stato fondato nel 1922 dall'insegnante Süleyman Fikri Erten per proteggere i manufatti salvati dal saccheggio delle forze di occupazione giunte nella regione dopo la prima guerra mondiale. Il museo, che si trovava prima nella Moschea Alaaddin (Alaaddin Cami) a Kaleiçi e successivamente nella Moschea Yivli (Yivli Cami), è stato trasferito nell'attuale edificio del 1972. Il Museo di Antalya oggi è composto da 14 sale espositive su un'area di 30mila metri quadri, gallerie a cielo aperto dove sono esposte sculture e manufatti vari, e un giardino. La regione di responsabilità del Museo di Antalya è una parte significativa di Licia, Panfilia e Pisidia, tre antiche regioni culturali all'interno dei confini della regione di Antalya, che è uno dei luoghi con la storia più ricca delle terre anatoliche che hanno visto la storia dell'umanità. Scienziati provenienti da molti paesi conducono ogni anno scavi scientifici ad Antalya, che è un museo all'aperto unico e un centro internazionale di scavi con la sua ricchezza archeologica. Numerosi scavi di salvataggio e lavori paesaggistici nella regione sono eseguiti dal Museo di Antalya.
Il Museo di Antalya è un museo di archeologia e storia noto anche per essere descritto come museo regionale. La maggior parte delle opere della collezione sono state ottenute da scavi nella regione e le opere etnografiche sono state compilate da esperti museali della regione. Nelle sale, i manufatti che riflettono la storia millenaria delle terre di Antalya, iniziata con il primo uomo e durata ininterrottamente fino ad oggi, sono esposti secondo i loro soggetti cronologici e locali. Il Museo di Antalya è considerato tra i musei più importanti del mondo, in particolare con le sculture del periodo romano rinvenute a Perge e gli interessanti e unici reperti portati alla luce dagli scavi di recupero del museo negli ultimi anni. Il museo è stato premiato dal Consiglio d'Europa con il premio Museo dell'anno nel 1988.
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.