Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Liguria
Savona
Laigueglia

Tagliaferro Windmill Ruins

Tagliaferro Windmill Ruins

Consigliato da 29 escursionisti su 32

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Capo Mele

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Tagliaferro Windmill Ruins

    4,7

    (39)

    132

    escursionisti

    1. Borgo di Colla Micheri – Punto Panoramico di Laigueglia giro ad anello con partenza da Alassio

    13,9km

    04:09

    400m

    400m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    3 maggio 2023

    Sistema dei Mulini a Vento

    La carta cartografica più antica e dettagliata, la Carta Tipografica della Magnifica Comunità e Valle di Andora (1785) e la successiva carta del Catasto Francese (inizi '800) mostrano con evidenza la presenza di alcuni edifici che sono stati individuati e descritti come mulini a vento. Si tratta di edifici a pianta circolare, posti sulle sommità dei crinali, sei dei quali si trovano sul versante est della Val Merula lungo il confine con i territori di Laigueglia e Alassio: un primo mulino a vento era situato nei pressi dell'antico oratorio di Sant 'Antonio del Cavo (ora Base Aeronautica - Radar di Capo Mele, all'attuale tornante tra Strada delle Catene e Via Cornice del Capo); poi c'era il mulino Tagliaferro, un rudere, con resti incompleti di mura e senza tetto, visitabile seguendo un sentiero che porta a Colla Micheri. Così c'erano i due “Mulini di Spaleta”: uno è scomparso mentre l'altro è stato completamente ristrutturato e integrato in una moderna abitazione. in innervinciano ALiO di Pilato": uno è stato restaurato, l'altro è abbastanza ben conservato (entrambi non sono visitabili in quanto di proprietà privata). Il mulino Tagliaferro o il mulino Casalin, di tutti i mulini Andor oggi esistenti, è sopravvissuto è quello in posizione più strategica dal punto di vista del posizionamento costiero: questa specifica collocazione comporterebbe una particolarità che emerge dal catasto francese di Maones, dove questo insediamento è indicato come "Torre", con riferimento a documenti repubblicani Genova, in cui è talvolta indicato appunto come torre di avvistamento contro le incursioni corsare e piratesche. Ha forma cilindrica e nei resti delle strutture murarie si possono notare un portale di accesso al piano terra e due aperture ae allineate a favore del più frequente ventilazione, una delle quali è il portale di accesso stesso sovrapposto Non sono presenti presenze o evidenze di preesistenza di soppalchi o coperture, facendo supporre che non vi siano pareti sovrastanti. Dal Mulino Tagliaferro si scende al caratteristico borgo di Colla Micheri, attraversato dalle antiche strade AUguSta dei Romani: è intatto nel suo carattere medievale grazie agli interventi di conservazione del Mirao effettuati dal famoso etnologo che tanto ha scritto sulla Conservazione della sua tipicità e bellezza.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 210 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 13 ottobre

      21°C

      16°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 6,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Laigueglia, Savona, Liguria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy