Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Biella

Cimitero Monumentale di Oropa

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Biella

Cimitero Monumentale di Oropa

Cimitero Monumentale di Oropa

Consigliato da 21 ciclisti su 22

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Cimitero Monumentale di Oropa'

    4,6

    (5)

    68

    ciclisti

    1. Santuario di Oropa da Andrate - Giro ad anello

    51,2km

    04:18

    1.560m

    1.560m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 giugno 2023

    Il Cimitero monumentale di Oropa è unico nel suo genere, tanto da essersi conquistato il nome di "cimitero bosco". L'ambiente alpino si fonde incredibilmente con la zona dei monumenti, che assumono qui caratteristiche uniche. Tombe come piccoli chalet di montagna, con tetti in legno e pietre e con intonaco esterno. Vale sicuramente la pena di una visita, se si è amanti del genere.

      27 settembre 2024

      “La morte non è la fine, ma solo una fine ben precisa: cioè la fine di un primo, provvisorio periodo della vita e l'inizio di una nuova epoca che non finisce più. Gesù ha detto: 'Il mio regno non è di questo mondo'. Quindi c'è un altro mondo. Non solo i suoi discepoli credevano in quest'altro mondo, ma anche i suoi avversari. Il maestro della legge, ad esempio, gli chiede cosa deve fare «per ottenere la vita eterna». (…) Proprio perché dura per sempre, questa vita è così preziosa che tutto nel mondo attuale impallidisce al suo confronto”.
      (Testo di Albino Luciani / Papa Giovanni Paolo I)

      Tradotto da Google •

        2 maggio 2023

        Nel 1884 morì lo statista biellese Quintino Sella e per la sua sepoltura l’ingegnere Carlo Maggia costruì una piramide. Il monumento, costruito nel 1885 con blocchi di sienite locale, era situato fuori dal cimitero, nel mezzo di una faggeta. Molto presto, seguendo l’esempio di Sella, molte persone importanti decisero di costruire una cappella funeraria per sé e per le loro famiglie nello stesso bosco. Così nel 1888 fu inaugurato un vero e proprio “cimitero bosco”.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.160 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 17 ottobre

          9°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Biella, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy