Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Firenze

Fucecchio

Ponte Mediceo di Cappiano

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Firenze

Fucecchio

Ponte Mediceo di Cappiano

Ponte Mediceo di Cappiano

28 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 28 ciclisti su 30

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ponte Mediceo di Cappiano'

    4,0

    (2)

    20

    ciclisti

    1. Vista su Santa Maria a Monte – Ponte Mediceo di Cappiano giro ad anello con partenza da Santa Croce sull'Arno

    40,7km

    02:28

    230m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 giugno 2024

    Ponte a Cappiano, in Toscana, è un luogo incantevole che prende il nome dallo storico Ponte Mediceo e dal colle Cappiano. Questo pittoresco paese è situato sulle sponde del Canale dell'Usciana, sbocco della palude Padule di Fucecchio, e ai piedi delle Colline delle Cerbaie.

    Il ponte di Ponte a Cappiano, che ebbe un ruolo cruciale sulla Via Francigena, importante via di pellegrinaggio medievale, ha una ricca storia che risale all'alto medioevo. Un tempo era amministrato dai Cavalieri Ospitalieri di Altopascio e fu studiato anche dal famoso artista e scienziato Leonardo da Vinci.

    La forma attuale del ponte fu realizzata nella prima metà del XVI secolo da Cosimo I de' Medici. Ancora oggi due iscrizioni sul ponte testimoniano questo storico evento.

    Tradotto da Google •

      29 aprile 2023

      Posto sulla via Francigena ospita al suo interno un ospizio per pellegrini.

      Il Ponte Mediceo di Cappiano sul canale dell'Usciana, emissario del Padule di Fucecchio, ha avuto in passato un ruolo importante nel sistema di navigazione interno, permettendo, fino alle bonifiche ottocentesche, le relazioni commerciali nel tratto tra Pistoia e Pisa.



      La sua forma attuale risale alla prima metà del Cinquecento quando Cosimo I de' Medici decise la sua riedificazione, come documentato dalle epigrafi in marmo apposte sulle sue strutture in laterizi. Risalgono a quel periodo il ponte scoperto e quello coperto e i vari edifici annessi: l'osteria, la ferriera, il mulino e la casa del provveditore amministratore della fattoria.

      Già nel Medioevo si ha però notizia di questo ponte, gestito dagli Ospitalieri di Altopascio e inserito nell'itinerario della Via Francigena. Nel 1325, durante un conflitto tra Firenze e Lucca, fu distrutto. Venne ricostruito successivamente e dotato di una torre e ponti levatoi, una chiusa per regolare il deflusso delle acque e la pesca delle anguille. Vi erano inoltre un mulino e una sega ad acqua per tagliare il legname. Vedi: viamedicea.it/it/lungo-il-cammino/ponte-mediceo-di-cappiano

        4 febbraio 2024

        Il ponte a Cappiano è il ponte monumentale realizzato sostanzialmente in questa forma alla metà del Cinquecento per iniziativa del Granduca Cosimo I, come documentato dalle epigrafi in marmo apposte sulle sue strutture in laterizi. Una delle due torri del ponte mediceo apparteneva forse in origine al ponte fortificato di Cappiano che Leonardo ha disegnato nella famosa carta della valle dell’Arno RL 12685 della collezione Windsor Castle. Al tempo di Leonardo, infatti, il ponte di Cappiano manteneva ancora la forma che aveva raggiunto qualche secolo prima, quando l’importante attraversamento della Francigena sull’Usciana era stato fortificato, dotandolo di una torre. Ed è proprio nelle forme tardo-duecentesche che Leonardo riporta sulla carta il futuro ponte mediceo di Cappiano.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 5 ottobre

          19°C

          6°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Fucecchio, Firenze, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy