Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Veneto
Vicenza
Piovene Rocchette

Sentiero delle Postazioni (Costa La Rancina) WW1

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Veneto
Vicenza
Piovene Rocchette

Sentiero delle Postazioni (Costa La Rancina) WW1

In evidenza (Segmento) • Sito Storico

Sentiero delle Postazioni (Costa La Rancina) WW1

Consigliato da 5 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Sentiero delle Postazioni (Costa La Rancina) WW1

    5,0

    (1)

    8

    escursionisti

    1. Baita Genzianella – Croce di vetta del Summano giro ad anello con partenza da Cogollo del Cengio

    10,3km

    05:25

    960m

    960m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    16 aprile 2023

    Mulattiera italiana della Grande Guerra a pendenza costante e tornanti ravvicinati (ogni 20 metri circa) che risale il ripido versante settentrionale del Monte Summano, portando ai resti di diverse opere militari: postazione per mitragliatrici, resti di una teleferica che portava materiale dalla sottostante Meda, depositi e ricoveri in grotta, osservatori, trincee.

    Faceva parte della lunga linea di massima resistenza, fortificata nell'autunno del 1917 in seguito alla Stafexpedition, come estremo sbarramento contro una possibile invasione della Pianura Padana: la linea seguiva tutta la dorsale che dal Pasubio porta al Novegno e prosegue fino al Summano; da qui scendeva a valle lungo la costa La Rancina, attraversava il Castello di Meda (trasformato in un robusto caposaldo con cannoniere) e percorreva le campagne di Cogollo; risaliva infine l'Altopiano di Asiago su una gemella dorsale fortificata, fino al Monte Cengio.

    Di fatto, nessun combattimento vi ebbe luogo, dato che le truppe austroungariche vennero fermate qualche chilometro a monte della Val d'Astico, ad Arsiero.
      L’itinerario si snoda partendo dai pressi della Rocca di Meda, su sentiero militare di servizio alle postazioni di cresta di Costa La Rancina, sul versante meno frequentato del Summano, fino all’aerea fortificazione di Bocca del Lovo (810 m) che era una postazione per mitragliatrici in posizione strategica e che ora offre un panorama invidiabile con splendida la vista sulla Val D’Astico, l’anfiteatro di Velo, il Cimone di Tonezza e il Cengio.

      Molto bello e panoramico 🤩

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Distanza 2,45 km

        Salita 440 m

        Discesa 10 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 3 novembre

        15°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 11,0 km/h

        Loading

        Posizione:Piovene Rocchette, Vicenza, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Sentiero delle Postazioni di Monte Cengio

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy