Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Intermedio
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
Il castello di Tynemouth è un punto di riferimento storico situato sulla costa del North Tyneside in Inghilterra. Si erge su un promontorio roccioso che si affaccia sul Mare del Nord, offrendo viste spettacolari sulla zona circostante. Il castello ha una ricca storia che risale al periodo altomedievale.
Ecco alcuni punti chiave sul castello di Tynemouth:
1. **Origini medievali**: il primo riferimento conosciuto a una struttura fortificata a Tynemouth risale al VII secolo, quando Benedict Biscop fondò un monastero. Tuttavia, il castello stesso fu probabilmente costruito nell'XI secolo, in seguito alla conquista normanna dell'Inghilterra.
2. **Importanza strategica**: grazie alla sua posizione costiera, il castello di Tynemouth ha svolto un ruolo cruciale nella difesa della costa nordorientale dell'Inghilterra da invasioni e incursioni. Per secoli è stata una roccaforte chiave, a guardia della foce del fiume Tyne.
3. **Connessioni reali**: nel corso dei secoli, il castello di Tynemouth fu visitato da diversi monarchi inglesi, tra cui re Giovanni e re Edoardo III. Fu spesso utilizzato come residenza reale e luogo di rifugio durante i periodi di conflitto.
4. **Espansione e ricostruzione**: il castello ha subito varie modifiche ed espansioni nel corso della sua storia, riflettendo i cambiamenti nell'architettura militare e nelle tattiche difensive. I rimaneggiamenti più significativi si ebbero nei secoli XIV e XV.
5. **Declino e rovina**: nel XVII secolo, il castello di Tynemouth era caduto in rovina e non era più considerato una roccaforte militare praticabile. Perse gradualmente d'importanza e fu abbandonato come residenza. Nel 19° secolo era in gran parte in rovina.
6. **Restauro e conservazione**: nel XX secolo furono compiuti sforzi per preservare e restaurare il castello di Tynemouth come punto di riferimento storico. Oggi il sito è gestito da English Heritage ed è aperto al pubblico. I visitatori possono esplorare le rovine, conoscere la sua storia attraverso display informativi e godere di viste panoramiche sulla costa.
7. **Attrazioni per i visitatori**: Oltre ad esplorare le rovine del castello, i visitatori del castello di Tynemouth possono anche visitare l'adiacente Priorato, che risale al VII secolo. Il Priorato era un tempo uno dei siti monastici più importanti della Northumbria e contiene resti imponenti, tra cui una chiesa e una sala capitolare.
Nel complesso, il castello di Tynemouth non è solo una testimonianza della ricca storia della regione, ma anche una popolare destinazione turistica che offre uno sguardo al passato medievale dell'Inghilterra.
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.