Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Marche
Pesaro e Urbino
Urbino

La città in miniatura di Urbino di Luciano Biagiotti

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Marche
Pesaro e Urbino
Urbino

La città in miniatura di Urbino di Luciano Biagiotti

Highlight • Struttura

La città in miniatura di Urbino di Luciano Biagiotti

Consigliato da 14 escursionisti su 21

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Centro Storico di Urbino

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso La città in miniatura di Urbino di Luciano Biagiotti

    5,0

    (9)

    57

    escursionisti

    1. Ducal Palace of Urbino – Ducal Palace of Urbino giro ad anello con partenza da Urbino

    5,01km

    01:23

    90m

    90m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    11 aprile 2023

    Passeggiando tra le viuzze di Urbino, assolutamente da non perdere la visita a questo autentico capolavoro di riproduzioni in miniatura. Visita gratuita e spiegazioni sulle tecniche di riproduzione del Gentilissimo Luciano.
    Ogni anno Luciano Biagiotti aggiunge un pezzo alla sua Urbino di polistirolo e das.
    Ha iniziato nel 2006 con una riproduzione della scalinata con gli archi del retro del Palazzo Ducale e ha finito, per ora, con il Mausoleo dei Duchi.
    Al centro della sua città in miniatura c’è la Natività. E’ il modello di presepe che l’artista urbinate condivide con il pubblico nella chiesa di San Domenico, una delle 44 tappe delle Vie dei Presepi.
    La rassegna, organizzata dalla Pro Urbino, si estende per tutto il centro storico, con esposizioni in vetrine, palazzi, chiese, cortili e vicoli.


    Nel presepe di Luciano Biagiotti i monumenti della città non rispondono a un ordine prestabilito: sono posizionati in modo diverso rispetto alla realtà e tra l’originale e il modellino non tutti i dettagli sono fedeli. Così l’obelisco di piazza Rinascimento lo troviamo al posto della statua di Raffaello e il pittore rinascimentale è davanti all’orto botanico di via Bramante. “Volevo creare la mia Urbino”, spiega l’artista. In 26 metri di perimetro i punti più importanti della città ci sono tutti.
    Alcuni si riconoscono subito, altri bisogna cercarli. A prima vista l’effetto è un po’ straniante. C’è anche una parte nascosta che si può vedere solo inserendo la macchina fotografica in un buco nel presepe: è una riproduzione di una delle cappelle della cripta del Duomo, con altare, calice e crocifisso.

      28 ottobre 2023

      Consiglio di provare la piada di Urbino 🥙

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 470 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 14 novembre

        18°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 8,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Urbino, Pesaro e Urbino, Marche, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Oratorio di San Giuseppe

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy