Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Germania
Baden-Württemberg
Friburgo
Landkreis Emmendingen
Sasbach am Kaiserstuhl

Rovine del castello di Limberg

Highlight • Castello

Rovine del castello di Limberg

Consigliato da 82 escursionisti su 84

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Limberg

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rovine del castello di Limberg

    4,6

    (120)

    470

    escursionisti

    1. Vista della chiusa sul Reno – Rovine del castello di Limberg giro ad anello con partenza da Sasbach am Kaiserstuhl

    7,68km

    02:06

    120m

    120m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    20 aprile 2023

    Bella piccola struttura. Ideale per riposare. La vista è bella.

    Tradotto da Google •

      24 giugno 2024

      La Francia è appena oltre il Reno. Se la visibilità è sufficiente, sullo sfondo si possono vedere chiaramente i Vosgi.

      Tradotto da Google •

        9 aprile 2023

        Il castello di Limberg è un complesso storico del castello nel distretto di Emmendingen, nello stato del Baden-Württemberg. Il castello fu costruito nel XII secolo e fungeva da residenza e struttura difensiva. Il castello fu proprietà di diverse famiglie nobili, tra cui i Signori d'Asburgo, quelli di Wartenberg ei Margravi di Baden.

        Il complesso del castello è costituito da un mastio, un palazzo, una portineria e una cortina muraria. Il mastio è l'edificio più antico del complesso e risale al XII secolo. Il Palas fu costruito nel XV secolo e fungeva da residenza. Il corpo di guardia fu aggiunto nel XVI secolo ed è decorato con un rilievo dello stemma di Baden.

        Il castello di Limberg è stato distrutto e ricostruito più volte nel corso dei secoli. L'ultima distruzione ebbe luogo durante la Guerra dei Trent'anni nel XVII secolo. Il castello rimase in rovina fino al XIX secolo e fu restaurato solo nel XX secolo.

        Oggi il castello di Limberg è un importante monumento storico e una popolare destinazione turistica. I visitatori possono visitare il castello e vivere da vicino la storia e l'architettura del complesso.

        Nel complesso, il castello di Limberg è un'importante testimonianza della storia e dell'architettura della regione di Emmendingen. È una parte importante del patrimonio culturale e una destinazione popolare sia per i turisti che per i locali.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 250 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 15 novembre

          14°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sasbach am Kaiserstuhl, Landkreis Emmendingen, Friburgo, Baden-Württemberg, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Pilgrimage Chapel on Lützelberg

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy