Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Venezia

Quarto d'Altino

Conca di Portegrandi

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Venezia

Quarto d'Altino

Conca di Portegrandi

Conca di Portegrandi

Consigliato da 19 ciclisti su 21

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Conca di Portegrandi'

    4,3

    (8)

    88

    ciclisti

    1. Costeggi la laguna da Caposile a Quarto d'Altino

    18,1km

    01:10

    20m

    20m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Suggerimenti

    6 aprile 2023

    La conca di Portegrandi è una secolare porta della laguna, poichè vi transitavano i traffici fluviali incanalati lungo il Sile: l'epigrafe del 1723, fissata su un muro nell'angolo occidentale della piazzetta, riporta l'entità dei pedaggi che dovevano pagare le imbarcazioni in transito. Il canale Siloncello e Santa Maria permettono di raggiungere Altino, antica città romana, dove si trovano il Museo Nazionale Archeologico e le aree di scavo con i resti dei lastricati stradali delle mura e delle porte urbiche, dei mosaici appartenuti alle domus signorili. Superata Portegrandi le ampie anse del fiume solcano un territorio costellato di ricchezze architettoniche, culturali e naturalistiche: mulini e ville venete, castelli e zone umide.

      12 aprile 2025

      La conca di Portegrandi è una secolare porta della laguna, poichè vi transitavano i traffici fluviali incanalati lungo il Sile: l'epigrafe del 1723, fissata su un muro nell'angolo occidentale della piazzetta, riporta l'entità dei pedaggi che dovevano pagare le imbarcazioni in transito. Il canale Siloncello e Santa Maria permettono di raggiungere Altino, antica città romana, dove si trovano il Museo Nazionale Archeologico e le aree di scavo con i resti dei lastricati stradali delle mura e delle porte urbiche, dei mosaici appartenuti alle domus signorili. Superata Portegrandi le ampie anse del fiume solcano un territorio costellato di ricchezze architettoniche, culturali e naturalistiche: mulini e ville venete, castelli e zone umide.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 50 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 7 ottobre

        19°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Quarto d'Altino, Venezia, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy