La Sorgente Pietrificante, situata sulle pendici del Monte Cornizzolo, è un fenomeno naturale unico e suggestivo. Questa sorgente prende il nome dal processo di concrezione calcarea che si verifica quando l'acqua, ricca di carbonato di calcio, scorre su superfici rocciose e vegetazione, depositando strati minerali che lentamente solidificano, creando formazioni rocciose particolari.
Raggiungere la Sorgente Pietrificante è possibile attraverso i sentieri che si snodano sul versante del Monte Cornizzolo, partendo da località come Canzo o Civate. Il percorso, immerso nei boschi e arricchito da una ricca biodiversità, offre un’esperienza piacevole e rigenerante. La sorgente si trova in un contesto naturale incontaminato, dove si possono osservare queste curiose formazioni calcaree che sembrano trasformare rami, foglie e pietre in vere e proprie sculture naturali.
La Sorgente Pietrificante è una meta ideale per escursionisti, appassionati di geologia e famiglie in cerca di una passeggiata tranquilla ma ricca di spunti di interesse. Visitabile tutto l’anno, è particolarmente affascinante in primavera, quando la vegetazione circostante è più rigogliosa e l’acqua scorre con maggiore abbondanza, amplificando il fenomeno di pietrificazione. Questo luogo incarna il perfetto connubio tra bellezza naturale e curiosità scientifica, regalando a chi lo visita un’esperienza unica nel suo genere.