Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Toscana
Siena
Gaiole in Chianti

Borgo medievale di Vertine

Borgo medievale di Vertine

Consigliato da 9 persone

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Borgo medievale di Vertine

    5,0

    (2)

    574

    corridori

    1. Borgo medievale di Vertine – Villa Vistarenni giro ad anello con partenza da Gaiole in Chianti

    17,3km

    02:12

    570m

    570m

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Corsa intermedia. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    27 agosto 2025

    Il borgo di Vertine è un minuscolo centro fortificato nella valle del Chianti. Camminare tra i suoi vicoli è come fare un viaggio nel passato glorioso di queste zone: le mura in pietra, gli archi d'acesso e le torri ne sono una viva testimonianza.

      27 marzo 2023

      Vertine è una frazione del comune di Gaiole, nella provincia di Siena. Si tratta di un borgo fortificato, splendidamente conservato, lungo la Strada dei Castelli del Chianti.

      Sorge all’estrema propaggine nord-orientale del Chianti, a ridosso di una serie di rilievi, detti Monti del Chianti, che costituiscono lo spartiacque con il Valdarno Superiore. Una zona particolarmente ricca di castelli in quanto territorio della medievale Lega del Chianti, baluardo Fiorentino ai confini con il territorio di Siena. Si pensa che il suo castello sia precedente l’anno Mille, anche se è nel XII secolo che divenne feudo dei Ricasoli. Grazie ad una serie di circostanze, Vertine non fu quasi mai al centro di eventi bellici come assedi o saccheggi, di conseguenza è giunto a noi senza tracce delle distruzioni/ricostruzioni che hanno portato allo snaturamento di molti altri borghi medievali. Nel cinquecento le fortificazioni subirono un restauro ed un potenziamento che non ne ha però modificato radicalmente l'aspetto. Ancora oggi la cinta muraria del borgo è quasi intatta e su di essa si inserisce uno splendido torrione rettangolare che aveva la funzione di cassero, uno dei più belli e meglio conservati della Toscana. Restaurato integralmente alla fine del XX secolo, è costituito da un possente torrione a pianta rettangolare, rivestito in filaretto di alberese, in cui in corrispondenza di ogni piano si aprono finestre ad arco ribassato. Di fianco al torrione si apre la porta settentrionale, gemella dell'opposta porta meridionale, ancora oggi gli unici due ingressi al borgo. Le splendide pietre usate per la costruzione delle mura e del cassero si ritrovano anche negli edifici interni, insieme che conferisce a Vertine un'immagine tipicamente medievale e fa tornare il visitatore che percorre le sue strette strade a contatto con la realtà del passato.

      Oggi le case abitate sono poco più di una ventina, e l’aria che si respira è di assoluta pace.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 520 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 15 ottobre

        19°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Gaiole in Chianti, Siena, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy