Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Umbria
Perugia
Gubbio

Monumento a San Francesco e il Lupo

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Umbria
Perugia
Gubbio

Monumento a San Francesco e il Lupo

In evidenza • Monumento

Monumento a San Francesco e il Lupo

Consigliato da 55 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Monumento a San Francesco e il Lupo

    4,6

    (52)

    246

    escursionisti

    1. Centro storico di Gubbio – Vista su Gubbio giro ad anello con partenza da Ponte d'Assi

    28,9km

    08:12

    640m

    640m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    23 marzo 2023

    Nel giardino, che gli eugubini chiamano Orto dei Monaci, si trova la scultura che rappresenta il miracolo di Francesco e il lupo.

    Tradotto da Google •

      25 ottobre 2023

      Qui si trova la monumentale chiesa di San Francesco con l'attiguo monastero. L'edificio fu costruito nel 1255, ma i lavori continuarono per diversi decenni e la chiesa fu completata solo nel 1291. Secondo la leggenda qui trovò rifugio e protezione il santo assisiate agli inizi del XIII secolo dopo aver lasciato la casa paterna, ed è qui che, secondo la leggenda, indossò per la prima volta il suo saio.

      Tradotto da Google •

        25 ottobre 2023

        Presso il monumento di San Francesco con il lupo si ricorda al visitatore la leggenda che si dice sia avvenuta nei pressi della città di Gubbio nel XIV secolo. Si dice che qui vivesse un enorme lupo, che divorava non solo animali ma anche persone, tanto che quasi nessuno osava uscire disarmato dalle mura della città. San Francesco ebbe pietà degli abitanti e decise di affrontare il lupo. I cittadini gli dissero: “Attento, frate Franz, a uscire dalla porta della città, il lupo, che ne ha già mangiati molti, ucciderà anche te!” Ma il santo ripose la sua speranza nel Signore Gesù e camminò sotto la protezione di la croce con un compagno davanti alla porta della città e verso il lupo. Gli abitanti guardarono mentre il lupo correva verso di lui con la bocca aperta e Francesco fece su di lui il segno della croce e la potenza divina domò il lupo. All'improvviso si fermò e gli si chiuse la gola. Francesco si rivolse a lui con le parole: “Vieni da me, frate Lupo! Nel nome di Cristo ti comando di non fare più del male a me né a nessun altro”. Il lupo allora si sdraiò ai suoi piedi come un agnello.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 490 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 7 novembre

          14°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Gubbio, Perugia, Umbria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Piazza Grande e Palazzo dei Consoli

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy