Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Belgio
Wallonia

Vallonia

Namur

Namur

Fernelmont

Saint-Martin, Pontillas

Esplora
Luoghi da vedere
Belgio
Wallonia

Vallonia

Namur

Namur

Fernelmont

Saint-Martin, Pontillas

Highlight • Luogo di culto

Saint-Martin, Pontillas

Consigliato da 5 escursionisti su 6

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Saint-Martin, Pontillas

    5,0

    (3)

    19

    escursionisti

    1. Saint-Martin, Pontillas – Château de Fernelmont giro ad anello con partenza da Noville-les-Bois

    10,8km

    02:47

    50m

    50m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    27 febbraio 2023

    Di costruzione classica, la chiesa di Pontillas risale al 1790, come indica la pietra posta a metà della facciata della torre. Il suo coro risale alla seconda metà del XVII secolo. La torre e la facciata laterale sono punteggiate da un occhio di bue. La chiesa è dedicata a San Martino.
    L'edificio confina con un piccolo cimitero circondato da un muro di pietra, dove si trova una croce trafitta del 1622 in memoria di sei vittime della Guerra dei Trent'anni (XVII secolo).


    Ma chi era questo San Martino, di cui sono dedicate quasi 500 chiese e cappelle in Vallonia e che è venerato da diciassette secoli nelle nostre regioni?
    Martino nacque in Ungheria nel IV secolo. Di padre militare e pagano, fu allevato a Pavia dove il padre era distaccato. Divenuto soldato e cristiano egli stesso, andò a presidiare in Gallia e fu ad Amiens, a soli 18 anni, che compì il suo famoso gesto di carità verso un povero. Nella Vita di San Martino, Sulpice Sévère scrive: "Così, afferrando l'arma che portava alla cintura, divise in due la sua clamide (mantello), ne diede un pezzo al povero e si vestì con il resto".
    Quando Martino lasciò l'esercito - aveva allora 40 anni - fu per dedicarsi alla sua fede. Vive da eremita vicino a Poitiers, viene raggiunto da alcuni "fratelli", crea il primo monastero in Gallia e diventa vescovo di Tours.
    Evangelizzando le province galliche e incarnando la carità cristiana, in tutta la sua miseria, San Martino è diventato uno dei santi più popolari nelle nostre regioni ed è per questo che tante delle nostre parrocchie gli sono dedicate.
    (Cirkvi)

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 220 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 23 ottobre

      15°C

      7°C

      70 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 32,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Fernelmont, Namur, Namur, Vallonia, Wallonia, Belgio

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Abbey of Notre-Dame du Vivier

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy