Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Pitigliano

Via Cava di San Giuseppe

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Grosseto

Pitigliano

Via Cava di San Giuseppe

Via Cava di San Giuseppe

Consigliato da 159 escursionisti su 160

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Via Cava di San Giuseppe

    4,7

    (44)

    235

    escursionisti

    1. Via Cava di San Giuseppe – Edicola di San Giuseppe giro ad anello con partenza da Pitigliano

    8,05km

    02:23

    240m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    13 febbraio 2024

    Le Vie Cave, talvolta chiamate anche Cavoni, formano un suggestivo sistema stradale di epoca etrusca che collega diversi insediamenti e necropoli tra Pitigliano, Sovana e Sorano. Si sviluppano principalmente tra ripide pareti rocciose di tufo, alcune delle quali superano i venti metri di altezza. In epoca romana, queste vie sono entrate a far parte di una rete viaria collegata al tronco principale della Via Clodia, un'antica strada che collegava Roma a Saturnia, passando per la città di Tuscania e diramandosi dalla Via Cassia nel Lazio.

    La Via Cava di San Giuseppe è una delle più suggestive della zona, nonché la più lunga, conducendo fino a Pitigliano. Questa via è associata alla tradizionale fiaccolata di San Giuseppe, che si tiene il 19 marzo. Il legame tra antichi riti pagani e l'atmosfera oscura lungo il percorso, che persiste ancora oggi, risale all'epoca cristiana, quando venivano scavate piccole nicchie con immagini sacre dipinte, conosciute come "scacciadiavoli", per proteggere i viandanti.

      19 marzo 2022

      Escursione molto suggestiva sui sentieri degli Etruschi che scavarono questi sentieri nel tufo...in alcuni punti si possono ancora vedere le tracce della lavorazione.

      Tradotto da Google •

        1 settembre 2018

        La Via cava vicino a Pitigliano è un bellissimo sentiero escursionistico con impressionanti conquiste umane. L'uomo avrebbe dovuto assolutamente percorrerlo. Ps le scarpe robuste aiutano 😎😬👍

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 19 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 626 m

          Salita 60 m

          Discesa 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 24 settembre

          22°C

          12°C

          40 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pitigliano, Grosseto, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy