Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Meldola

Monastero di Scardavilla di Sotto

In evidenza • Sito Religioso

Monastero di Scardavilla di Sotto

Consigliato da 7 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Monastero di Scardavilla di Sotto'

    4,5

    (2)

    83

    ciclisti

    1. Ingresso Rocca di Dozza – Strada Balbate giro ad anello con partenza da Forlimpopoli Bertinoro

    49,4km

    03:04

    440m

    440m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    21 febbraio 2023

    L’Antico Monastero di Scardavilla si trova immerso in un contesto paesaggistico ed ambientale davvero rilevante, tanto che nel 1991 è stata istituita una Riserva naturale orientata di circa 28 ettari, l’ accesso nel cui cuore centrale richiede un’autorizzazione specifica che viene rilasciata all’interno del Museo Civico e Centro Visitatori “Mirco Bravaccini” che si trova nel centro storico di Meldola.
    ...
    Quando si parla di Scardavilla si è soliti fare la distinzione tra Scardavilla di sotto e Scardavilla di sopra. I due edifici, che sembrano allineati tra di loro lungo un ideale asse prospettico levante-ponente, distano alcune centinaia di metri. Il Monastero, che è l’edificio sicuramente più antico e ricco di storia, corrisponde alla cosiddetta Scardavilla di sotto, la cui costruzione è antecedente al 1225, quando si hanno le prime notizie storiche di un luogo già abitato dai monaci che facevano riferimento al convento di S. Maria in Vincareto di Bertinoro.
    ...
    Si deve ai monaci camaldolesi la costruzione, tra il 1684 ed il 1733, dell’odierna Scardavilla di Sopra, che era costituita da una chiesa barocca circondata da dodici celle per gli eremiti che avevano la stessa forma a chiocciola di quelle del più famoso Eremo di Camaldoli. Oggi tra i due edifici è sicuramente molto meglio conservata Scardavilla di Sotto, anche grazie all’attenta gestione della famiglia Picchi che ha acquisito la proprietà negli anni ’60 del 1900.


    (Fonte: italiauomoambiente.it/?p=456881 )

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 140 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 5 novembre

      15°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Meldola, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Meldola Riverside Nature Trail

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy