Italia
Alto Adige
Urtijëi - St. Ulrich in Gröden - Ortisei
Cappella della Santa Croce Raschötz
Italia
Alto Adige
Urtijëi - St. Ulrich in Gröden - Ortisei
Cappella della Santa Croce Raschötz
Highlight – Escursionismo
Consigliato da 617 escursionisti su 630
Questo Highlight si trova in una zona protetta
Controlla le norme vigenti: Parch Natural Pöz-Odles - Naturpark Puez-Geisler - Parco Naturale Puez-Odle
Posizione:Urtijëi - St. Ulrich in Gröden - Ortisei, Alto Adige, Italia
4,8
(272)
1.120
01:48
5,01km
170m
4,8
(12)
55
03:39
9,29km
460m
4,7
(84)
477
06:42
17,7km
1.100m
L'imponente scultura è stata realizzata più di dieci anni fa dall'artista gardenese Josef Bernardi in legno di cirmolo. Con la sua imponente altezza di 3,3 metri e un'altezza totale di oltre sette metri, la croce è in un certo senso uno specchio dell'ambiente circostante. Le Odle, lo Sciliar, il Sasso Piatto e il Sasso Lungo hanno il loro fascino sia d'estate che d'inverno.
5 giugno 2022
Nel 1755 il ricco Jakob Christoph von Ingram di Laion fece costruire la cappella oggi. Il 24 novembre 1789 Josef Sebastian Aichner, custode della corte di Gufidaun, riferì che la cappella, chiusa a seguito delle riforme giuseppine, era stata riaperta dalla popolazione. Nel 1846 la cappella subì un importante restauro grazie al contributo di Marianna Moroder-Purger, che proveniva da una ricca famiglia di mercanti di Ortisei.
Nel 1885 la cappella, gravemente danneggiata dall'alta montagna, fu restaurata dall'Associazione alpina tedesca e austriaca. Nel 1956 la cappella è stata completamente ristrutturata ed è stata aggiunta una recinzione per proteggerla dal pascolo del bestiame.
5 giugno 2022
La cappella è un punto culminante e anche il lavoro necessario per costruirla a questa altezza è ammirevole.
11 giugno 2019
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 21 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Urtijëi - St. Ulrich in Gröden - Ortisei, Alto Adige, Italia
4,8
(272)
1.120
01:48
5,01km
170m
4,8
(12)
55
03:39
9,29km
460m
4,7
(84)
477
06:42
17,7km
1.100m