Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Trapani

Alcamo

Cava di Fontana della Pietra

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Trapani

Alcamo

Cava di Fontana della Pietra

Cava di Fontana della Pietra

Gabriele ha consigliato questo luogo

Consigliato da 1 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Cava di Fontana della Pietra

    5,0

    (2)

    44

    ciclisti

    1. Salita all'ingresso della Vaccheria – Passo Finistruni giro ad anello con partenza da Alcamo

    55,9km

    04:54

    1.370m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    20 febbraio 2023

    Le cave di travertino poste a Nord dell'abitato di alcamo sono un sito molto importante per la paleontologia sia perché il travertino risale al Pleistocene sia perché ha interessanti caratteristiche geologiche e morfogeologiche; grazie al grande numero di reperti fossili scoperti, esso dà la possibilità di ricostruire le vicende geologiche di quest'area.

    Fin dai primi anni del '900 venivano raccolti e portati all'università di palermo curisosi resti /ossa fossili provenienti dalle cave di travertino alcamesi. Una scatola contenente questi reperti è conservata presso il museo paleontolgico di Palermo e riporta con provenienza Cava di Fontana della Pietra. Migliaia invece sono le sfere calcaree raccolte negli anni dei cavatori ed utilizzate per farne curiosi "souvenirs"; solo il ritrovamento più recentemente del calco del carapace di una grossa tartaruga ha permesso di associare queste "strane" sfere calcaree a quello che in effetti sono, calchi di uova di tartaruga gigante, ritrovate spesso nello posizione naturale della deposizione, raccolte cioè a grappolo. Alla fine del 1984, infatti, nella cava della cooperativa "Siciltravertino" in contrada "gammara", è stata trovata l'impronta o il calco del carapace di una grande tartaruga, Geochelone sp, della lunghezza di metri 1,15 e alcune uova: questi due reperti fossili sono conservati presso il Museo di paleontologia e geologia Gaetano Giorgio Gemmellaro di Palermo. La tartaruga, pure presente nel Pleistocene di Malta, richiama quelle che tuttora vivono numerose ad Aldabra, un grande atollo e riserva naturale protetta, situato vicino alle Seychelles.

    Il geosito di Alcamo ha portato anche al ritrovamento dello scheletro di un elefante nano, Elephas falconeri, (e anche delle sue zanne, denti, e crani); nel 1985 il professore Giorgio Belluomini, esperto del C.N.R., utilizzando il metodo della racemizzazione degli aminoacidi sui denti del fossile, ha scoperto che questo elefante nano risale a 260.000 anni fa.

    Nel travertino sono stati scoperti anche degli esemplari di ghiro gigante, cervo nobile , Cervus elaphus, e cinghiale, Sus scrofa, conservati al Museo Civico Torre di Ligny di Trapani.[8]

    Il sito ha reso possibile stabilire la datazione esatta degli Elephas in Sicilia perché in una spaccatura del travertino, con del paleosuolo all'interno, sono stati scoperti i resti di un elefante di media grandezza, l'Elephas mnaidriensis, dapprima considerato erroneamente il progenitore dell'elefante nano.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 260 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 4 ottobre

      22°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 8,0 km/h

      Loading

      Posizione:Alcamo, Trapani, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy