Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Monza

Meda

Santuario del Santo Crocifisso di Meda

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Monza

Meda

Santuario del Santo Crocifisso di Meda

Santuario del Santo Crocifisso di Meda

Consigliato da 12 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Santuario del Santo Crocifisso di Meda'

    114

    ciclisti

    1. Piazza San Fedele – Centro di Como e lungolago giro ad anello con partenza da Seveso-Baruccana

    99,4km

    06:51

    1.680m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    13 febbraio 2023

    L’attuale Santuario del Santo Crocifisso può considerarsi originato da una sommatoria di più volumi costruiti nel corso degli anni, rispetto ai quali l’edificio ha man mano subito diverse modifiche. Il definitivo ampliamento fu completato nel 1881, mentre la facciata risale al 1893. L’attuale facciata è ornata da un semplice protiro e da quattro statue ospitate entro nicchie raffiguranti S.Antonio abate, i santi Aimo e Vermondo e S.Giovanni Oldrati. L’interno si presenta diviso in tre navate e pressoché su tutta la superficie è impreziosito di affreschi e decorazioni e ornato di statue. Ai lati dell’altare maggiore si ammirano i due affreschi più significativi, “L’ultima cena” e la “Crocifissione”, mentre nella volta è dipinta “L’esaltazione della Croce”. Importante è soprattutto l’antico Crocifisso conservato in una nicchia dell’altare di fondo della navata destra. Al Crocifisso è legato il ricordo dei medesi per il prodigio del 2 agosto 1813 quando un fulmine attraversò in lungo la vecchia chiesa lasciando incolumi i partecipanti alla messa festiva che al Crocifisso si erano praticamente affidati. È proprio per quel prodigio che i medesi chiamano comunemente la chiesa “Santuario del Santo Crocifisso”. Infine significativo è l’organo in controfacciata, fatto risalire agli anni a cavallo del 1700. Un ultimo cenno merita il campanile, la cui costruzione iniziò nel 1623 e portò ai risultati che vediamo oggi solo nel 1920.

      13 giugno 2024

      Magnifico luogo, sempre piacevole anche arrivarci attraverso il breve strappo in pavè che lo precede

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 250 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 21 settembre

        26°C

        19°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Meda, Monza, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy