Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Toscana
Siena
Montalcino

Castello Banfi – Poggio alle Mura

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Toscana
Siena
Montalcino

Castello Banfi – Poggio alle Mura

Castello Banfi – Poggio alle Mura

Consigliato da 2 persone

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Castello Banfi – Poggio alle Mura

    1. Tra Sant'Angelo Cinigiano e il Castello di Poggio alle Mura - giro ad anello

    16,8km

    01:50

    290m

    290m

    Corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Suggerimenti

    29 ottobre 2023

    Il Castello di Poggio alle Mura è del 1500 circa e ci sono ancora alcuni sotterranei scavati nel tufo visibili. E' molto caratteristico di queste zone e l'area nei sui dintorni un piacere da correre immersi nella natura di queste magnifiche colline!

      13 febbraio 2023

      Il Castello di Poggio alle Mura è noto anche come Castello Banfi, in quanto proprietà e sede di rappresentanza della famosa azienda vitivinicola. Fu eretto, nella sua forma attuale, nel 1438. È certo che la costruzione del primo nucleo fortificato in questo luogo sia antecedente all'anno mille. Alcuni sotterranei scavati nel tufo e tuttora visibili, oltre ad alcune urne di pietra e vasi in ceramica ritrovati durante l’ultimo restauro, fanno presumere, infatti, l’esistenza di un insediamento già in epoca Etrusca. La prima citazione ufficiale è del 1318, anno in cui Poggio alle Mura appare all’interno del catasto descrittivo dell’epoca – la “Tavola delle Possessioni”– come inserito amministrativamente nella Curia di Camigliano.



      La posizione strategica tra Siena e la Maremma, ed i fertili terreni che lo circondano, hanno fatto del Castello di Poggio alle Mura una proprietà ambita e contesa a lungo nei secoli. Dopo la sopracitata ricostruzione del 1438, così importante da farne uno dei castelli più grandi del contado senese, altri lavori furono portati avanti nel corso del 17° secolo. Un'ala del fortilizio fu minata durante l'ultima guerra mondiale e ricostruita nell'ambito del recente magnifico restauro intrapreso con l’ultimo passaggio di proprietà, avvenuto nel 1983. Proprio i lavori di restauro voluti dalla famiglia Mariani, ed iniziati subito dopo l’acquisto, lo hanno riportato agli antichi splendori.



      La lettura dell'impianto fortificato non è delle più semplici a causa le stratificazioni architettoniche avvenute nel corso dei secoli. Il castello, di forma quadrata più o meno regolare, si articola attorno ad un cortile: 3 lati sono occupati da vari edifici, il quarto è chiuso da una cortina muraria. Su questo fronte si apre la porta principale sormontata da apparato difensivo a sporgere. Una torre merlata svetta dal complesso. Lungo il perimetro esterno si può, in alcuni punti, ancora notare il basamento scarpato e la bella torre all'angolo nord, l'unica con ancora l'aspetto medievale originario. Sul lato nord si apre una seconda porta, alla quale si accede grazie ad una rampa in pietra poggiata su due grandi archi. Il cortile d'onore è uno splendido esempio di architettura rinascimentale con basse arcate su pilastri ottagonali, un grande camino, volte a vela, lunotti decorati e uno stemma mediceo risalente al 16° secolo, successivo alla caduta di Montalcino. Si possono notare ancora alcune feritoie, poste oggi poco al di sopra del livello del suolo. Questo testimonia l'avvenuto rialzamento dell'area antistante alle mura: originariamente l'accesso avveniva mediante una cordonata a rampa. Con la successiva aggiunta di edifici interni si è venuto a creare un secondo portico di servizio, privo di decorazioni. Oggi il castello ospita il Museo del Vetro e del Vino.





      castellobanfiwineresort.it/it/borgo/castello-di-poggio-alle-mura

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 250 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 13 ottobre

        24°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Montalcino, Siena, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy