Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Veneto
Belluno
Lamon

Bus de la Bela

Highlight • Grotta

Bus de la Bela

Consigliato da 9 escursionisti su 10

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Bus de la Bela

    4,4

    (16)

    53

    escursionisti

    1. Monumento all'albero ricoperto di muschio – Cascata del Boal Santo giro ad anello con partenza da Arina

    10,6km

    03:30

    440m

    440m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    3,0

    (1)

    5

    escursionisti

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    12 febbraio 2023

    In questa profonda grotta, in parte visitabile, sono stati trovati resti di Ursus spalaeus (Orso delle caverne), un mammifero di grosse dimensioni esistito durante il Pleistocene medio e tardo.
      Attualmente lo scheletro è conservato in una teca di vetro visibile presso il municipio di Lamon…👍

        1 novembre 2024

        Quest'ampia caverna è chiamata in svariati modi: Bus de la Bela, Bus de la Vecia, Bus de la Tosa, Grotta di San Donato e Grotta dell'Orso.

        Vi fu ritrovato lo scheletro di un Ursus Spalaeus (Orso delle Caverne), animale preistorico dalle imponenti dimensioni che superavano quelle dell'attuale Grizzly: 3 metri e mezzo (eretto) per quasi 1 tonnellata di peso. Tre pannelli illustrativi, all'ingresso, ne raccontano la storia. Lo scheletro è visibile gratuitamente presso il Municipio di Lamon.

        I resti di questo mammifero sono stati rinvenuti in numerose grotte d'Europa, un ambiente che usavano come dimora e per il letargo: entravano spesso in competizione con gli uomini preistorici per il possesso della caverna, e una teoria suggerisce che si siano estinti proprio a causa della predazione da parte dei nostri antenati. Nell'antichità le osse reperite venivano attribuite a draghi o grifoni!

        Di fronte all'antro, salendo una breve rampa esposta ma attrezzata con cavo, si giunge a una bella cascata.

        it.wikipedia.org/wiki/Ursus_spelaeus

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 610 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 22 novembre

          2°C

          -5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Lamon, Belluno, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Molin de Sot (Restored Historic Mill)

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy