Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
San Stino di Livenza

Santuario della Beata Vergine del Rosario (Santo Stino di Livenza)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
San Stino di Livenza

Santuario della Beata Vergine del Rosario (Santo Stino di Livenza)

In evidenza • Sito Religioso

Santuario della Beata Vergine del Rosario (Santo Stino di Livenza)

Consigliato da 21 ciclisti su 23

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Santuario della Beata Vergine del Rosario (Santo Stino di Livenza)

    4,0

    (2)

    87

    ciclisti

    1. Strada Lungo il Fiume Livenza – Lungo Argine Road giro ad anello con partenza da San Stino di Livenza

    50,4km

    02:05

    60m

    60m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Facile

    Suggerimenti

    11 settembre 2023

    A Santo Stino di Livenza, in provincia di Venezia, nella splendida cornice del fiume Livenza, è situato il santuario intitolato alla Beata Vergine del Rosario.
    Tale denominazione è originaria, derivata dalle disposizioni del testatore Antonio Condulmer. Oggi, la chiesa è comunemente detta Chiesa della Madonna.
    Il santuario è stato edificato nel 1577, ma la prima edificazione risale al 1525, come espressamente dichiarato nel testamento di Antonio Condulmer il quale lasciò agli eredi l’obbligo di costruire una cappella ed un convento per i Frati Domenicani.
    Nel 1692 la chiesa andò distrutta a causa della piena del fiume Livenza. Miracolosamente, l’altare dedicato alla Vergine si salvò.
    Nel 1904 il sacro edificio fu ricostruito su progetto dell’architetto Max Ongaro, assumendo l’aspetto attuale.
    All’interno possiamo trovare l’antico e pregiato altare, la statua lignea della Vergine del Rosario, l’Annunciazione, opera di Giuseppe Cherubini, le vetrate disegnate e Cristo dipinto su tavola, dell’artista Antonio Boatto.

      11 febbraio 2023

      Nella splendida cornice del fiume Livenza, è situato il santuario intitolato alla Beata Vergine del Rosario.

      Tale denominazione è originaria, derivata dalle disposizioni del testatore Antonio Condulmer. Oggi, la chiesa è comunemente detta Chiesa della Madonna.
      Il santuario è stato edificato nel 1577, ma la prima edificazione risale al 1525, come espressamente dichiarato nel testamento di Antonio Condulmer il quale lasciò agli eredi l’obbligo di costruire una cappella ed un convento per i Frati Domenicani.
      Nel 1692 la chiesa andò distrutta a causa della piena del fiume Livenza. Miracolosamente, l’altare dedicato alla Vergine si salvò.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 50 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        17°C

        5°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:San Stino di Livenza, Venezia, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Via Gallo to Bosco di Bandiziol Route

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy