Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Valle d'Aosta
Aosta

Arco di Augusto (Aosta)

Highlight • Monumento

Arco di Augusto (Aosta)

Consigliato da 65 escursionisti su 66

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Arco di Augusto (Aosta)

    4,5

    (28)

    275

    escursionisti

    1. Piazza Émile Chanoux – Cattedrale di Aosta giro ad anello con partenza da Aosta Istituto

    6,15km

    01:34

    20m

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    11 settembre 2023

    L'Arco d'Augusto (in francese Arc d'Auguste) è un monumento della città di Aosta. È nata nel 25 a.C. Costruito da Aulo Terenzio Varrone Murena in occasione della vittoria romana sui Salassi. Si trova in asse con il Decumanus Maximus, non lontano dal Bourg Saint-Ours (quartiere della collegiata di Sant'Orso) e dall'ingresso orientale delle mura cittadine (la Porta Prætoria). L'arco, costruito in blocchi di conglomerato, presenta sotto la chiave di volta un unico fornice alto 11,40 metri. Il suo fornice è coperto da una volta a botte, costituita dal prolungamento longitudinale di un arco a tutto sesto. Nel monumento si riconoscono diversi stili: le dieci semicolonne che decorano le facciate e i fianchi culminano con capitelli corinzi, mentre la trabeazione, decorata con metope e triglifi, è di stile dorico. Nel Medioevo si chiamava Saint-Voût (francese per “Volto Santo”), da un'immagine del Salvatore ivi collocata; detto anche del “Santo Voto” (Saint-Vout), poiché il monumento faceva parte anche di processioni volte a chiedere intercessione o a ringraziare per un pericolo scongiurato, ad esempio in occasione delle frequenti inondazioni del vicino Buthier Torrente. Nel XII secolo l'arco ospitò la residenza di una famiglia nobile locale e nel 1318 al suo interno fu costruito un fortino per il corpo dei balestrieri. Nel 1716, a causa delle numerose infiltrazioni che compromettevano l'integrità del monumento, l'attico che un tempo lo coronava fu sostituito con un tetto in ardesia. L'aspetto attuale è il risultato degli ultimi interventi di restauro e consolidamento eseguiti nel 1912 dal sovrintendente Ernesto Schiaparelli. Il crocifisso ligneo esposto sotto la volta è una copia del crocifisso che vi fu collocato nel 1449 come ex voto contro le piene del torrente Buthier, che scorre direttamente a est. L'originale del crocifisso è oggi conservato nel Museo del Tesoro della Cattedrale di Aosta.
    Fonte: touristofficeapp.com/it/aosta/punti-di-interest/arco-di-augusto

    Tradotto da Google •

      A partire dal: 24 agosto 2024:
      L'Arco d'Augusto è attualmente in fase di restauro ed è completamente ponteggiato.

      Tradotto da Google •

        7 febbraio 2023

        Antico arco in pietra edificato intorno al 25 a.C. per celebrare la vittoria di Augusto sui Salassi

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 590 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          10°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Aosta, Valle d'Aosta, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Turm der Herren Sancti Ursi

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy