Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Valle d'Aosta
Aosta

Cattedrale di Aosta

Highlight • Sito Religioso

Cattedrale di Aosta

Consigliato da 55 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cattedrale di Aosta

    4,4

    (11)

    121

    escursionisti

    1. Porta Praetoria of Aosta – Piazza Émile Chanoux giro ad anello con partenza da Charvensod

    8,12km

    02:05

    40m

    40m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    11 settembre 2023

    Si ritiene che la Cattedrale di Aosta risalga agli inizi del cristianesimo valdostano. Gli scavi hanno dimostrato che già alla fine del IV secolo in questo sito sorgeva una grande chiesa.

    La chiesa fu completamente ricostruita nell'XI secolo per volere di Anselmo I, vescovo di Aosta dal 994 al 1025. La “Chiesa Anselmiana” aveva ora tre navate come una basilica, con struttura del tetto in legno e un portale al centro del lato sud. L'abside principale aveva forma semicircolare ed era posta tra due campanili. Molte altre aggiunte e trasformazioni minori seguirono durante il Medioevo.
    Fonte: urlaub-in-italien.de/kathedrale-von-aosta

    Tradotto da Google •

      11 settembre 2023

      Tra il XIII e l'inizio del XVI secolo si verificarono una serie di modifiche architettoniche e decorative alla Cattedrale di Aosta, promosse da illustri vescovi e nobili famiglie valdostane. Cambiarono radicalmente l'aspetto della cattedrale. L'edificio ora ha ricevuto molti elementi gotici e rinascimentali.

      La nuova facciata, realizzata nel 1848 in stile neoclassico con statue di santi e imponenti colonne, spingeva la facciata rinascimentale in un atrio. Inoltre, nel 1860, fu costruita la Cappella del Rosario in stile neogotico, eliminando uno dei corridoi del monastero quattrocentesco.

      Il presbiterio è stato ridisegnato nel 1981 a causa delle riforme liturgiche del Concilio Vaticano II. Invece di modificare l'aspetto dell'antico presbiterio, che comprendeva un altare in marmo, nella navata fu ampliato lo spazio destinato alle celebrazioni liturgiche e vi fu collocato un altare molto semplice.

      Fonte: urlaub-in-italien.de/kathedrale-von-aosta

      Tradotto da Google •

        7 febbraio 2023

        Cattedra di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista. Risalente all’XI sec. con affreschi, una cripta e la facciata neoclassica dell’800… unica nel suo genere

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 580 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          12°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Aosta, Valle d'Aosta, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Croce di Calvino Fountain

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy