Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Belgio

Wallonia

Vallonia

Hainaut

Charbonnage du Bois du Cazier

Esplora
Luoghi da vedere

Belgio

Wallonia

Vallonia

Hainaut

Charbonnage du Bois du Cazier

Charbonnage du Bois du Cazier

Consigliato da 58 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Charbonnage du Bois du Cazier

    4,7

    (7)

    116

    escursionisti

    1. Sito minerario di Bois du Cazier Itinerario ad anello da Haies

    4,07km

    01:08

    70m

    Percorso escursionistico per esperti. Adatto a ogni livello di allenamento. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    6 febbraio 2023

    Le origini dell'estrazione del carbone risalgono al 30 settembre 1822, quando la concessione del carbone fu concessa con decreto reale olandese da Guglielmo I a una certa Eulalie Desmanet de Biesme, nata Propper de Hun. Detto Eulalie aveva ereditato dal barone Jean-Baptiste de Cazier, tra l'altro, due boschi, rispettivamente denominati Bonbois e Hublinbut, situati nel comune di Marcinelle, nonché il carbone che potevano contenere. Quest'ultimo, morto senza figli nel 1812, aveva lasciato in eredità la sua proprietà a Mme Desmanet, famiglia per matrimonio, ea un nipote, René-Albert de Cazier. Si spartirono l'eredità con atto notarile del 1° maggio 1813. Il bosco prese il nome di "Bois De Cazier", in memoria del barone. È forse a seguito di un errore di trascrizione che “de Cazier” è diventato “du Cazier”.

    L'11 febbraio 1861 fu costituita una società sotto il nome dei loro proprietari "Tournay, de Decker, Brichart et Cie" che divenne, il 5 agosto 1874, la Société anonyme du Charcoal du Bois de Cazier. La concessione, seppur redditizia, fu abbandonata nel 1898, a causa delle numerose fuoriuscite di grisù.

    Il 4 febbraio 1899, la concessione fu acquistata da SA des Charbonnages d'Amercoeur e gestita dalla Société Anonyme du Charbonnage du Bois du Cazier.

    Nel 1904 le concessioni Bois du Cazier e Marcinelle-Sud furono unite; il 26 aprile 1910 la concessione Bois du Prince estende l'area gestita dalla società. Il 13 novembre 1922 furono concessi due ampliamenti che portarono la superficie sfruttata a 875 ha. Vi furono scavati due pozzi all'inizio del XX secolo. Un terzo pozzo a 1.175 metri, chiamato "Foraky", scavato nel 1954, era ancora in fase di scavo durante il disastro del 1956.

    Le operazioni riprendono otto mesi dopo la tragedia. La società fu messa in liquidazione il 15 gennaio 1961. Nel 1963 l'attività del Bois du Cazier fu parzialmente ripristinata per chiuderla definitivamente il 9 dicembre 1967

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 140 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 2 ottobre

      16°C

      10°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 11,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Hainaut, Vallonia, Wallonia, Belgio

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy