Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Padova
Abano Terme

Piazza della Repubblica, Abano Terme

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Padova
Abano Terme

Piazza della Repubblica, Abano Terme

Highlight • Insediamento

Piazza della Repubblica, Abano Terme

Consigliato da 39 escursionisti su 42

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Piazza della Repubblica, Abano Terme

    4,5

    (12)

    61

    escursionisti

    1. Fonte della Salute – Sentiero del Monte San Daniele giro ad anello con partenza da Abano Terme

    8,00km

    02:04

    50m

    50m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    7 giorni fa

    Abano Terme
    Una meta turistica apprezzata per le sue acque termali da oltre 2000 anni
    Abano Terme, il centro termale più importante e antico d'Europa, è situata in una posizione incantevole ai piedi dei Colli Euganei, nel cuore del Veneto.


    Il nome deriva dal greco "à ponos", che significa "colui che libera dal dolore". Pertanto, la vera vocazione della città è già evidente nel suo nome.

    Il Comune
    Il comune si estende su una superficie di 21,57 km² ed è prevalentemente pianeggiante. L'altitudine media è di 14 metri sul livello del mare.


    Fanno eccezione alcune colline, come il Monte Daniele, sulla cui cima sorge l'elegante convento benedettino, facilmente raggiungibile a piedi dalle terme, e il Monte Ortone, sulle cui pendici sorge il borgo di Monteortone, cresciuto attorno al santuario mariano.

    Abano gode di un clima mite per gran parte dell'anno, con una temperatura media annua di 14 °C. Il cielo è spesso sereno e soleggiato, anche se le giornate di pioggia sono più frequenti in autunno e primavera. La città conta attualmente oltre 19.000 abitanti.

    Personaggi illustri che hanno vissuto ad Abano Terme:

    Pietro d'Abano, nato ad Abano nel 1257, fu un rinomato medico, filosofo, astrologo e alchimista che contribuì alla diffusione della filosofia aristotelica commentata da Averroè.

    Francesco Petrarca giunse ad Abano durante il suo soggiorno a Venezia per curare la gotta alle terme. Visitò anche Arquà, che gli piacque così tanto da decidere di trascorrervi gli ultimi anni della sua vita.

    Il poeta, storico e filologo Pietro Bembo (XV-XVI secolo) visse a Villa Bembiana a Monterosso, frazione di Abano.

    ```Ugo Foscolo visse a Villa Foscolo in contrada Feriole quando scrisse il suo romanzo "Le ultime lettere di Jacopo Ortis" (1796).

    Testo/Fonte: Abano.it/La città di Abano Terme

    abano.it/de/Abano-Terme

    Tradotto da Google •

      7 giorni fa

      Abano Terme / Secondo la leggenda
      Secondo la leggenda, l'eroe greco Ercole e i suoi eroici compagni, con i quali si era lanciato per sconfiggere il gigante Gerione, furono rivitalizzati dopo la loro impresa dalle proprietà miracolose di quest'acqua calda. Attratti dalla bellezza dei colli, decisero di non tornare mai più in Grecia e di stabilirsi qui. Per l'eccellenza della loro stirpe, i colli furono chiamati Colli Euganei. La sorgente che aveva offerto agli eroi un così grande refrigerio era chiamata in greco "Aponon". Per riparare il torto fatto a Gerione, Ercole stesso costruì ad Abano un tempio in suo onore e gli conferì il rango di vero e proprio oracolo. Come riporta Svetonio, questa leggenda era ben nota nell'antichità romana; così accadde che l'imperatore Tiberio, durante il suo viaggio in Illiria, volle consultare questo famoso oracolo. Ricevette una risposta decisiva: avrebbe dovuto lanciare dadi d'oro nella sorgente, proprio nel punto in cui ora sorge Abano, per conoscere il suo destino. La leggenda narra che i dadi rendessero l'acqua particolarmente preziosa, conferendole straordinarie proprietà curative per vari disturbi.


      Testo / Fonte: Abano.it / La città di Abano Terme

      abano.it/de/Abano-Terme

      Tradotto da Google •

        8 novembre 2023

        Abano è Abano , poco da dire, bisogna andarci.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 10 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 24 novembre

          5°C

          4°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 9,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Abano Terme, Padova, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Trail with Prickly Pear Cacti

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy