Chi, uscendo fuori dal circuito cittadino delle vie principali, visiti gli antichi quartieri si trova immerso in un groviglio tortuoso di strade, di vicoli, di cortili, che furono nel passato i luoghi privilegiati della vita sociale paesana. Poi il terremoto del 1968, l’emigrazione ed il sorgere del nuovo quartiere residenziale di contrada Sasi ha spopolato questi luoghi, e con l’abbandono è subentrato un lento degrado. Da alcuni anni tanti angoli suggestivi del centro storico di Calatafimi sono stati tolti al degrado, ristrutturati e destinati ad illustrare la sua storia e le sue tradizioni.
1.VICOLO DELLA POESIA : 37°54’50.4″N 12°51’42.8″E
2.VICOLO DEI CAVALLARI : 37°54’50.2″N 12°51’41.9″E
3.VICOLO DELLA SCIABICA : 37°54’50.5″N 12°51’40.5”E
4.VICOLO DELLA MAESTRANZA : 37°54’50.8″N 12°51’34.4″E
5.VICOLO DEGLI ORTOLANI : 37°54’50.7″N 12°51’33.4″E
6.LARGO LAVORO ANTICO : 37°54’50.3″N 12°51’32.8″E
7.VICOLO DEL MULO : 37°54’50.2″N 12°51’31.8″E
8.VICOLO APOEA GARIBALDINA : 37°54’48.3″N 12°51’33.6″E
9.VICOLO DEI BORGESI DI S.GIUSEPPE : 37°54’48.9″N 12°51’33.5″E
10.VICOLO DI CERTEZE: 37°54’49.3″N 12°51’45.2”E
11.VICOLO DEI PROVERBI: 37°54’50.3″N 12°51’45.1”E
12.VICOLO DEL SOLE: 37°54’49.8″N 12°51’46.3″E
13.VICOLO DELLE ACQUASANTIERE: 37°54’50.1″N 12°51’48.0″E
14.VICOLO DEI NOBILI: 37°54’49.9″N 12°51’48.4″E
15.VICOLO DELLE FARFALLE: 37°54’50.2″N 12°51’49.5″E
16.VICOLO DEI MASSARI : 37°54’50.8″N 12°51’52.4”E
17.VICOLO DELLE DONNE DEL RISORGIMENTO : 37°54’52.3″N 12°51’53.9″E
18.VICOLO DEI BORGESI : 37°54’54.8″N 12°51’56.8″E
19.VICOLO CHIESA NOVA : 37°54’55.2″N 12°51’57.6”E
20.VICOLO DELLE INGIURIE : 37°54’56.0″N 12°51’59.0”E
21.VICOLO DELL’ARATRO : 37°54’59.4″N 12°52’02.4”E
22.VICOLO CHIOSCO DELLA FONTANA: 37°54’53.5″N 12°51’53.6″E
23.VICOLO DEI PECORAI: 37°54’53.9″N 12°51’50.8″E
24.VICOLO DEI MACELLAI: 37°54’52.1″N 12°51’51.8”E
25.VICOLO DELLE ORIGINI: 37°54’52.9″N 12°51’49.5”E
26.VICOLO DEI COMMERCIANTI : 37°54’51.8″N 12°51’47.4”E
27.VICOLO DEI MUGNAI : 37°54’51.9″N 12°51’47.2″E
Fonte: visitcalatafimisegesta.it