Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria
Cosenza
San Sosti

Santuario della Madonna del Pettoruto

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria
Cosenza
San Sosti

Santuario della Madonna del Pettoruto

Santuario della Madonna del Pettoruto

Consigliato da 2 escursionisti su 3

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale del Pollino

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario della Madonna del Pettoruto

    2

    escursionisti

    1. Da San Sosti al Santuario della Madonna del Pettoruto – Parco Nazionale del Pollino

    6,80km

    02:03

    220m

    220m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 dicembre 2022

    Il Santuario della Madonna del Pettoruto si trova a 543 metri d'altitudine, all'interno di una gola tra il Monte Montea e il Monte Mula. Ogni anno tra il 1 e l'8 settembre si svolge una festa e un pellegrinaggio da San Sosti al Santuario, al quale partecipa tutto il paese.

      19 maggio 2025

      Il Santuario della Madonna del Pettoruto è un importante luogo di culto mariano situato a San Sosti, in provincia di Cosenza, Calabria. Immerso nella suggestiva gola del fiume Rosa, tra il Monte Montea e il Monte Mula, si trova a circa 543 metri di altitudine.

      Origini e leggenda

      Secondo la tradizione, il santuario ha origini leggendarie. Un uomo di nome Nicola Mairo, originario di Altomonte e ingiustamente accusato di omicidio, si rifugiò sul monte dove oggi sorge il santuario. Durante la sua latitanza, ebbe una visione mistica della Madonna col Bambino e scolpì la sua immagine su una roccia tufacea. Nel 1449 fu scagionato da ogni accusa. Nei primi anni del 1600, un pastorello sordomuto scoprì l'immagine scolpita e, miracolosamente, riacquistò la parola, permettendo così la costruzione del santuario.

      Architettura e riconoscimenti

      L'edificio attuale fu costruito tra il 1824 e il 1840 per volontà del vescovo Felice Greco. Nel 1979, Papa Giovanni Paolo II lo elevò a basilica

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 570 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 10 ottobre

        18°C

        11°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Loading

        Posizione:San Sosti, Cosenza, Calabria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy