Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Spagna
Valencia
Valle De Albaida
Quatretonda

Eremo di San Giuseppe

Highlight • Sito Religioso

Eremo di San Giuseppe

Consigliato da 7 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Eremo di San Giuseppe'

    5,0

    (2)

    47

    ciclisti

    1. Fontana dei 25 zampilli – Diga del lago Bellús giro ad anello con partenza da Xàtiva

    51,9km

    03:48

    610m

    610m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 novembre 2022

    Edificio barocco del XVII secolo, originariamente fuori le mura del paese su un piccolo rialzo. Eremo dalla semplice pianta rettangolare, ha una navata di tre sezioni con volta a botte e cappelle laterali tra pilastri, dove troviamo diverse devozioni, quella di Sant José nell'altare maggiore, Sant Rafael, la Vergine delle Disperazioni e la Cris de la Fe. La facciata principale, ai piedi della navata, ha la forma di una pala d'altare, terminata con una cella campanaria e dettagli decorativi – sfere e pinnacoli – di epoca tardorinascimentale, con un portale ad arco spoglio. Sopra un'unica porta ad arco disadorna e sopra una finestra a forma di occhio con modanatura. Inoltre troviamo una meridiana tra l'occhio e la spada e una serie di iscrizioni incise a Pedro poste parallelamente alla porta. Sulla facciata possiamo vedere diverse incisioni con informazioni sulle date di costruzione e ristrutturazione - 1607 e 1895 - così come anagrammi riferiti alle innovazioni dei titolari della cappella - Ave Maria, José, Jesús - così come una moderna pala d'altare in ceramica del 1961, ricordo del miracolo dei Corporali di Llutxent. Va da sé che nel corso del '900 l'edificio è stato oggetto di modifiche e aggiunte, sia interne che esterne. Alla fine della guerra iniziò la sua ricostruzione che culminò verso la fine degli anni '50, evidenziando tra l'altro la collocazione di un nuovo intaglio del Santo, il pavimento in marmo e lo zoccolo.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 280 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 16 novembre

      20°C

      11°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 9,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Quatretonda, Valle De Albaida, Valencia, Spagna

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Refugio La Bastida

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy