Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Lombardia

Brescia

Serle

Altopiano di Cariadeghe

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Lombardia

Brescia

Serle

Altopiano di Cariadeghe

Altopiano di Cariadeghe

7 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 7 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Monumento Naturale Altopiano di Cariadeghe

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Altopiano di Cariadeghe'

    5,0

    (1)

    69

    ciclisti

    1. Pista ciclabile nel Parco Airone – Canale Gavardina giro ad anello con partenza da Cantarane

    41,8km

    03:09

    870m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 maggio 2023

    L’altopiano esprime meglio di qualunque altro luogo della Regione Lombardia un tipico altopiano carsico, qui nel tempo l’acqua giocando con la roccia ha creato morfologie del tutto particolari, le doline costituiscono l’elemento del paesaggio più diffuso e più rappresentativo di Cariadeghe, sono depressioni del terreno di varie dimensioni e profondità, le troviamo accostate le une alle altre, fra esse lo spazio solo per tortuosi rilievi su cui scorrono i sentieri. Al fondo o sui versanti di alcune doline si aprono cavità percorribili dall’uomo spesso costituite da veri e propri pozzi verticali; per lungo tempo gli abitanti di Cariadeghe hanno saputo sfruttare le singolari condizioni ambientali che caratterizzano le grotte, destinandole alla conservazione dei locali prodotti caseari. Lo studio delle cavità ipogee condotto da generazioni di speleologi ha evidenziato come l’Altopiano rappresenti sotto il profilo idrogeologico il territorio più produttivo delle Prealpi bresciane e la presenza di una fauna sotterranea ricca di elementi endemici. L’area meta di fantastiche passeggiate al primo sguardo, appare una barriera boscosa impenetrabile rotta qua e là dalle poche aree prative e dalla presenza di raggruppamenti di alberi ad alto fusto o da alberi isolati di grande valore estetico per la mole monumentale, faggi, castagni e carpini. Numerose sono le specie floristiche presenti protette da leggi nazionali e internazionali.

      14 aprile 2024

      bellissimo altopiano di origine carsica immerso tra boschi di castagni. Bella rampa impegnativa appena passato il rifugio degli alpini.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 820 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 6 ottobre

        15°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Serle, Brescia, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy