Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Lavarone

Cimitero di Guerra Austro-Ungarico di Slaghenaufi

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Lavarone

Cimitero di Guerra Austro-Ungarico di Slaghenaufi

Cimitero di Guerra Austro-Ungarico di Slaghenaufi

Consigliato da 56 ciclisti MTB su 58

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Cimitero di Guerra Austro-Ungarico di Slaghenaufi

    4,4

    (70)

    400

    ciclisti

    1. Forte Busa di Verle – Lago di Levico giro ad anello con partenza da Levico Terme

    44,9km

    04:26

    1.400m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 gennaio 2019

    Qui riposano coraggiosi soldati morti durante la prima guerra mondiale.

    Tradotto da Google •

      26 marzo 2020

      Si trova a Lavarone, a 1280 m di quota, in località Slaghenaufi, alle pendici del boscoso versante sud del monte Cimone.



      Mèta ambita di una facile passeggiata che si sviluppa dal sottostante, piccolo centro abitato di Slaghenaufi, è inserito in una cornice naturale di grande ed emozionante bellezza.



      Sulle 748 croci disposte sui vari livelli che compongono il cimitero sono ancora leggibili i nomi dei soldati sepolti, tra i quali molti ungheresi e bosniaci.



      Nella parte Nord si trova la cappella già presente all'epoca, ricostruita nel 1954 e restaurata nel 1992.



      Nei pressi del cimitero, durante il conflitto, fu allestito un grande ospedale militare gestito dall’Ordine dei Cavalieri di Malta e che prese allora il nome di ‘Malteser Spital Malga Belem’.



      È curato dal Comune di Lavarone in accordo con il Commissariato Generale Onor Caduti di Guerra e la Croce Nera Austriaca.

        19 marzo 2023

        Memoria della Grande Guerra

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.270 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 25 settembre

          13°C

          6°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Lavarone, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy