Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Sardegna

Oristano

Cùllieri/Cuglieri

Casteddu Etzu (Castello del Montiferru)

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Sardegna

Oristano

Cùllieri/Cuglieri

Casteddu Etzu (Castello del Montiferru)

Casteddu Etzu (Castello del Montiferru)

Consigliato da 21 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Casteddu Etzu (Castello del Montiferru)

    4,9

    (8)

    28

    escursionisti

    1. Il castello Etzu a Cuglieri

    5,57km

    01:42

    190m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    9 dicembre 2022

    Il castello del Montiferru, anche detto Casteddu Etzu, è un castello in rovina risalente al XII secolo; sorge nel comune di Cuglieri, provincia di Oristano su una collina fonolitica trachitoide del complesso montuoso del Montiferru da cui è possibile ammirare un panorama a 360 gradi.

    Fonte: it.wikipedia.org/wiki/Castello_del_Montiferru

      3 gennaio 2023

      Il Castello di Montiferru, oggi conosciuto come "Casteddu Ezzu", fu costruito probabilmente nel XII secolo da Ittocorre, fratello del giudice Barisone di Torres, con lo scopo di proteggere i confini con il Regno di Arborea. Nel XIII secolo il castello, insieme ai territori limitrofi, fu annesso al magistrato di Arborea dal principe Mariano II. Dal XV secolo cadde nelle mani della famiglia Zatrillas, che lo tenne per i secoli successivi, precisamente fino al 1670, anno in cui fu definitivamente abbandonato. La storia racconta che Donna Francesca Zatrillas, moglie di Agostino Castelvì e marchese di Laconi, si rifugiò qui nel 1668 per evitare le accuse di aver ucciso il marito e di complottare contro il viceré. La marchesa riuscì finalmente a fuggire e ad imbarcarsi per Livorno.

      I disagi materiali di Casteddu Ezzu si limitano ai resti di torri, rivestimenti murari e ambienti sotterranei, presumibilmente con funzione di cisterne. Il castello, la cui pianta era allungata, racchiudeva tra le sue mura una serie di ambienti, di cui si conservano tracce a livello di fondazione, ma di cui non si conoscono le funzioni.

      Fonte: sardegnacultura.it/j/v/253?s=17897&v=2&c=2465&c1=2635&visb=&t=1

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 690 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 20 settembre

        29°C

        20°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Cùllieri/Cuglieri, Oristano, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy