Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Siena
Chiusdino

Chiusdino Borgo Medievale

Highlight • Insediamento

Chiusdino Borgo Medievale

Consigliato da 10 ciclisti MTB su 11

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiusdino Borgo Medievale

    4,3

    (6)

    24

    ciclisti

    1. Chiusdino – Abbazia di San Galgano giro ad anello con partenza da Tonni

    33,8km

    02:20

    560m

    560m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    3 ottobre 2022

    Chiusdino è un comune del circondario a circa 30 km a sud di Siena.
    A questo gruppo appartiene il nostro villaggio vacanze Pentolina. Nelle colline toscane si parte da Pentolina a poco più di 400 m di altitudine con una bella vista sulla Valle della Feccia, che si trova circa 200 m più in basso. Una stradina di passo conduce sopra Montebello e poi oltre il Castello di Frosini. Dopo aver attraversato il fiume Feccia, la strada risale fino a Chiusdino, a 700 metri di altitudine.
    Il borgo medievale dal XII al XV secolo è, come tanti altri, costruito sulla cima di una montagna. Naturalmente in cima c'è una chiesa, in questo caso “San Michele Arcangelo”.
    Proprio dietro l'angolo troverete la casa natale di San Galgano. A valle (circa 10 km più avanti) si trovano le mura esterne dell'ex cattedrale "San Galgano", il resto è in rovina. È possibile visitare i resti della chiesa di San Galgano. In estate vi si svolgono serate d'opera grazie all'eccellente acustica. A poche centinaia di metri troverete, su una collina, la cappella sepolcrale del santo. È un edificio circolare con un'imponente cupola. La vista da lì sullo splendido paesaggio è particolarmente bella.
    Le strade di Chiusdino sono molto strette, a volte molto ripide, a volte accessibili solo tramite scale. A sud, le case sono costruite su ripide scogliere. Dove mancava questo tipo di protezione c'erano e in alcuni casi ci sono ancora le mura cittadine.


    Penso che Chiusdino sia un affascinante borgo medievale che merita una menzione nelle guide turistiche. Ma di questa varietà ce ne sono tanti in Toscana e soprattutto in tutta Italia... --- Qualche decina a volte cade nel dimenticatoio.
    Buono anche: poi potrai goderteli senza dover condividere lo spazio con migliaia di estimatori, come a Pisa, Arezzo o San Giminiano.

    Tradotto da Google •

      10 ottobre 2025

      Chiusdino è un meraviglioso borgo medievale situato nella Valle di Merse tra le colline Metallifere. La sua origine va collocata durante la dominazione longobarda in Toscana fra il fra il 568 ed il 569.  

      Il paese conserva ancora l’aspetto medievale e alcune sezioni delle doppie mura della città ed è anche possibile trovare case medievali tra cui la presunta casa di San Galgano (Galgano Guidotti) dove si ritiene che il santo sia nato intorno al 1150.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 570 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 26 novembre

        9°C

        4°C

        70 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Chiusdino, Siena, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Strada verso Luriano

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy