Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Alto Adige
Terenten - Terento

Chiesa parrocchiale di San Giorgio e Cappella della Santa Croce, Terento

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Alto Adige
Terenten - Terento

Chiesa parrocchiale di San Giorgio e Cappella della Santa Croce, Terento

Highlight • Sito Religioso

Chiesa parrocchiale di San Giorgio e Cappella della Santa Croce, Terento

Consigliato da 31 escursionisti su 34

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa parrocchiale di San Giorgio e Cappella della Santa Croce, Terento

    4,3

    (6)

    31

    escursionisti

    1. Anello Panoramico di Terenten via Piramidi di Terra

    19,8km

    05:56

    630m

    630m

    Anello panoramico attraverso il paese più soleggiato dell'Alto Adige, passando per antiche piramidi di terra e mulini storici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    4,0

    (4)

    17

    escursionisti

    Sentiero storico che collega la soleggiata Terenten a Villanders attraverso antichi mulini e rovine minerarie medievali.
    Difficile

    Suggerimenti

    14 giugno 2024

    Della chiesa parrocchiale di San Giorgio, a Terento viene menzionata una chiesa già nel 1362, ma la chiesa doveva esistere già molto prima. Il vescovo Hartmann di Bressanone consacrò un altare nel 1162. Una nuova navata fu costruita nel 1683/84. La chiesa parrocchiale fu ampliata tra il 1848 e il 1850 e rimaneggiata in stile neoromanico. Nel 1964 venne effettuato un restauro completo. Sono stati scoperti i muri di fondazione di una chiesa quasi quadrata di epoca romanica. Dell'edificio tardogotico si sono conservati il coro con estremità trilaterale e la torre in pietra bugnata con finestre acustiche ad arco ogivale. La navata fu realizzata intorno alla metà del XIX secolo. ricostruita in stile neoromanico. La volta a botte risale all'epoca della ristrutturazione neoromanica ed è decorata con dipinti sul soffitto di Christoph Brandstätter. Nel 1896 furono restaurati i dipinti del soffitto. Gli altari della chiesa parrocchiale rendono visibile il passaggio dal classicismo al neogotico. Accanto alla chiesa parrocchiale si trova la cappella tardogotica della Santa Croce, consacrata nel 1520. La cappella è dotata di coro poligonale e volta a stella costolonata su mensole ogivali. (Alto Adige Live)

    Tradotto da Google •

      22 ottobre 2025

      Chiesa molto bella

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.200 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 15 novembre

        6°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Terenten - Terento, Alto Adige, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Tiefrastenhütte (Rifugio Lago di Pausa)

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy