Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Campania

Salerno

Agropoli

Chiesa della Madonna di Costantinopoli e vista su Agropoli

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Campania

Salerno

Agropoli

Chiesa della Madonna di Costantinopoli e vista su Agropoli

Chiesa della Madonna di Costantinopoli e vista su Agropoli

8 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 8 ciclisti MTB su 9

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa della Madonna di Costantinopoli e vista su Agropoli

    4,6

    (7)

    57

    ciclisti

    1. Antico borgo di San Giovanni – Inizio dell'anello di Punta Licosa giro ad anello con partenza da Agropoli-Castellabate

    54,5km

    04:06

    850m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    24 settembre 2022

    La chiesa della Madonna di Costantinopoli edificata sul promontorio e a pochi passi dalla porta del borgo antico domina da secoli sulla città e sul porto turistico.

    La sua costruzione è sicuramente risalente a prima del 1583, allorché in quell’anno venne accertata nella stessa la presenza di una confraternita.

    Sul frontone della chiesa campeggia la scritta “Ave Stella Maris”, chiaro riferimento all’antico inno gregoriano inserito nella liturgia delle ore: nella tradizione occidentale il nome “Maria” fu tradotto in “Stella del mare”.

    L’edificio ha un’unica navata con annesso campanile.

    Al suo interno troviamo la statua della Madonna di Costantinopoli che presenta una caratteristica unica: coerentemente con l’origine orientale del culto, infatti, la Vergine regge il Bambino sul braccio sinistro secondo la tradizione iconografica bizantina.

    Nell’adiacente palazzo si trova riutilizzata nella muratura un’epigrafe di grande importanza storica EP(iscopu)S † [L]EONARDUS D(ominus) N(oster) (Il Vescovo Leonardo nostro signore), che testimonia la probabile sepoltura ad Agropoli di Leonardo, vescovo della diocesi di Paestum.

    Continua la lettura su: agropoliweb.com/attivita/agropoli/chiesa/la-chiesa-della-madonna-di-costantinopoli

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 60 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 6 ottobre

      21°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Agropoli, Salerno, Campania, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy