Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Brindisi
Villa Castelli

Centrale Idroelettrica di Villa Castelli

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia
Brindisi
Villa Castelli

Centrale Idroelettrica di Villa Castelli

In evidenza • Monumento

Centrale Idroelettrica di Villa Castelli

Consigliato da 16 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Centrale Idroelettrica di Villa Castelli

    5,0

    (7)

    81

    ciclisti

    1. Pineta Ulmo – Ponte Figazzano giro ad anello con partenza da Grottaglie

    68,1km

    05:17

    520m

    520m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    18 settembre 2022

    La centrale idroelettrica di Villa Castelli, situata in c.da “Battaglia”, sfrutta il dislivello di circa 120 metri esistente tra la camera di carico di Montefellone e la camera smorzatrice di Contrada Battaglia. Per produrre energia elettrica viene sfruttata l'energia cinetica naturale provocata dal salto dell'acqua, tramite l’installazione a valle di una turbina. La centrale idroelettrica di Villa Castelli è all’avanguardia sotto l’aspetto tecnico e gestionale. Completamente automatizzata, è altresì dotata di un sistema di telecontrollo e di telecomando a distanza.

      18 settembre 2022

      Questa centrale, che già esisteva nel 1929, ha prodotto energia elettrica fino al 1971. Dal 16 marzo 2009, a distanza di quasi 40 anni, grazie all’impiego di nuove tecnologie ed all’impegno dell’Acquedotto Pugliese, è nuovamente in esercizio, nell’ambito di un Piano dell’A.Q.P. che prevede la realizzazione a regime di 10 centrali idroelettriche che sfruttano i salti d’acqua

        18 settembre 2022

        l'Acquedotto Pugliese sarà in grado di produrre circa 33.000 MWatt/h, una quantità sufficiente a servire un Comune di 30.000 abitanti. Tra i vantaggi ambientali derivanti dall'adozione del Piano, vi sono: la riduzione dei consumi di materie prime, l'aumento dell'efficienza energetica, la riduzione delle emissioni in acqua ed aria, la riduzione della produzione e della pericolosità dei rifiuti. Il Piano è quindi uno strumento strategico trasversale in grado di agire su più problemi ambientali contemporaneamente.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 200 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          venerdì 31 ottobre

          19°C

          14°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 15,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Villa Castelli, Brindisi, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Manampola Descent

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy