Italia
Sardegna
Santu Antiogu/Sant'Antioco
Area costiera di Porto Scaglias e Grutti 'e Acqua
Italia
Sardegna
Santu Antiogu/Sant'Antioco
Area costiera di Porto Scaglias e Grutti 'e Acqua
Highlight – Cicloturismo
Consigliato da 33 ciclisti
Posizione:Santu Antiogu/Sant'Antioco, Sardegna, Italia
4,5
(2)
10
00:52
11,5km
150m
4,6
(57)
407
04:19
68,7km
440m
4,1
(8)
78
03:03
46,0km
500m
L'isola fu abitata fin dal V millennio aC, come testimoniano resti della cultura di Ozieri. Anche domus de Janas e menhir testimoniano l'insediamento neolitico. I nuraghi, come Su Niu de Su Crobu (Nido di corvo), risalgono all'età del bronzo.
17 febbraio 2024
Sant'Antioco è la quarta isola più grande d'Italia subito dopo l'Elba, si trova vicino alla sorella Isola di San Pietro e insieme costituiscono l'Arcipelago del Sulcis.
L'isola è in gran parte di origine vulcanica. La costa dell'isola è prevalentemente rocciosa e nella sua parte occidentale è caratterizzata da pareti verticali o molto scoscese caratterizzate da grotte ed alcune insenature. Le spiagge sono poche ma molto grandi.
23 dicembre 2022
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Santu Antiogu/Sant'Antioco, Sardegna, Italia
4,5
(2)
10
00:52
11,5km
150m
4,6
(57)
407
04:19
68,7km
440m
4,1
(8)
78
03:03
46,0km
500m