Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Sardegna
Sardegna del Sud
Sàdili/Sadali

Grotta Is Janas

Grotta Is Janas

Consigliato da 17 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Grotta Is Janas

    4,7

    (15)

    68

    escursionisti

    1. Grotta Is Janas – Vista sulla gola di Sa Pranedda giro ad anello con partenza da Sadali

    6,04km

    02:00

    240m

    240m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Adatto a ogni livello di allenamento. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 novembre 2023

    Ingresso 6 euro, ne vale davvero la pena.
    Orari di apertura: Solo con visita guidata, circa 45 minuti - nei seguenti orari: 10:00, 11:00, 15:00, 16:00 e 17:00
    escursionisadali.it


    Ci sono 5 stanze da visitare. A differenza delle grotte più conosciute, l'illuminazione è più temporanea e i percorsi sono più avventurosi.

    Intorno alla grotta gira la seguente leggenda: La grotta si chiama “Is Janas”, nome sardo delle “fate”. Secondo una leggenda in questa grotta vivevano tre fate. Le fate amavano il cibo e si divertivano a cucinare. Così si cucina anche durante la Quaresima. Un sacerdote sorprese le fate mentre mangiavano e fu da loro impiccato (stalattite rotta nella prima stanza) Per punizione Dio trasformò le fate in tre stalagmiti (stala 2).

    Nella quarta sala è stato rinvenuto lo scheletro di un "Prolagus Sardus" e frammenti ceramici del Neolitico (3000 aC) visibili al Museo di Caglari.

    Informazioni geologiche e storiche:
    La grotta risale a 5 milioni di anni fa ed è stata scoperta nel XIX secolo.
    La grotta è lunga circa 240 metri e ha una temperatura costante di 12° e un'umidità del 99 - 100%. I colori della grotta sono: rosso (ossido di ferro e argilla), grigio (manganese) e nero (guano - escrementi di pipistrello).

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 810 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      martedì 21 ottobre

      17°C

      14°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 8,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Sàdili/Sadali, Sardegna del Sud, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy