Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia

Toscana

Grosseto

Sorano

Via Cava di San Rocco

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia

Toscana

Grosseto

Sorano

Via Cava di San Rocco

Via Cava di San Rocco

Consigliato da 44 escursionisti su 45

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Via Cava di San Rocco

    4,7

    (34)

    127

    escursionisti

    1. Vista su Sorano – Via Cava di San Rocco giro ad anello con partenza da Sorano

    4,00km

    01:14

    150m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 febbraio 2024

    La Via Cava di San Rocco risale lungo il versante opposto di Sorano, costeggiando i resti della chiesa di San Rocco, un edificio religioso in stile romanico ora ridotto a ruderi che mantengono tratti delle strutture murarie originarie. Dietro questi resti si estende una vasta necropoli etrusca con tombe scavate nel tufo.



    Le Vie Cave, scavate dagli etruschi circa 3000 anni fa nel tufo, sono ancora avvolte dal mistero riguardo alla tecnica utilizzata per scolpire la roccia così precisamente e verticalmente. Questa via rappresenta la più importante tra le Vie Cave intorno a Sorano, poiché guidava gli etruschi alla loro necropoli. Incredibilmente, per oltre sei secoli, dal Medioevo fino al 1940, è stata l'unica strada che collegava la città di Sorano a Sovana. Ogni cavallo, carro e viandante non aveva altra scelta che percorrere questa strada ripida e umida tra le sue alte pareti.

      25 luglio 2018

      Le Vie Cave si trovano nel territorio di Sorano, Sovana e Pitigliano. Furono scavate nel tufo dagli Etruschi circa 3000 anni fa. Ancora oggi non è chiaro con quale tecnica gli Etruschi riuscirono a scavare la roccia in modo così preciso e verticale dalla roccia. Questa tecnica andò in seguito nuovamente perduta, come si può vedere da scavi successivi. Non si sa nemmeno perché le singole abitazioni, tutte dotate di focolare con camino e stalle inferiori per sfruttare il calore animale, siano così distanti. Gli Etruschi non lasciarono nulla di scritto oi Romani che seguirono distrussero tutto. Fonte: guida privata toscana - altamente raccomandato

      Tradotto da Google •

        19 ottobre 2020

        Grande escursione sulle orme degli Etruschi per grandi e piccoli esploratori. Non mancano nemmeno i bei panorami.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 754 m

          Salita 60 m

          Discesa 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 24 settembre

          21°C

          12°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sorano, Grosseto, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy