Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Svizzera
Ticino
Distretto di Lugano
Capriasca

Convento del Bigorio

In evidenza • Sito Religioso

Convento del Bigorio

Consigliato da 53 escursionisti su 56

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Convento del Bigorio

    4,5

    (4)

    30

    escursionisti

    1. Convento del Bigorio – Vista dalla cima del Monte Bigorio giro ad anello con partenza da Cagiallo

    14,1km

    04:51

    680m

    680m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 dicembre 2019

    Il convento dei Cappuccini fu fondato nel 1535 come il primo del suo genere in Svizzera. Il complesso è a schiera ed è stato ampliato più volte nel corso dei secoli. Da vedere anche la cappella dell'architetto Mario Botta. Oggi tre fratelli vivono ancora nel Convento del Bigorio.

    Ulteriori informazioni sul monastero sono disponibili su: bigorio.ch/de/kloster

    Tradotto da Google •

      13 marzo 2019

      Fondato come primo convento dei Cappuccini della Svizzera nel 1535, appena un decennio dopo la Riforma dei Cappuccini, il Monastero di Bigorio fu un segno del suo tempo, un fedele interprete del rinnovamento cattolico. Nel 1577 la sua nuova chiesa fu inaugurata dall'arcivescovo di Milano, Carlo Borromeo. Per molto tempo il luogo fu centro della vita cappuccina e ospitò più volte anche il capitolo dell'ordine. In questo spirito e per le sue particolarità, il monastero si è poi dedicato all'accoglienza dei giovani che qui trascorrevano il primo anno della loro vita spirituale. Nel 1659 il monastero fu ampliato per la prima volta. Nel 1688 all'edificio del monastero fu aggiunto un altro piano e durante la ristrutturazione complessiva del 1767 il complesso acquisì l'attuale carattere strutturale.

      Il Concilio Vaticano II ha dato un nuovo orientamento all'attività del monastero. Fu completamente restaurato nel 1966 per trasformarlo in un luogo di formazione religiosa, intellettuale e culturale. Da segnalare anche la cappella, opera giovanile dell'architetto Mario Botta.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 720 m

        Contatti

        bigorio.ch/de/kloster/

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        12°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Capriasca, Distretto di Lugano, Ticino, Svizzera

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Condra

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy