Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Belluno
Feltre

Piazza Maggiore, Feltre

In evidenza • Sito Storico

Piazza Maggiore, Feltre

Consigliato da 25 escursionisti su 26

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Piazza Maggiore, Feltre

    3,9

    (7)

    52

    escursionisti

    1. Geosentiero UNESCO delle Dolomiti 32, da Feltre a Croce d'Aune

    24,9km

    07:40

    870m

    870m

    Geosentiero UNESCO dalla rinascimentale Feltre a Croce d'Aune, che rivela 300 milioni di anni di storia delle Dolomiti.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    12 settembre 2022

    Sulla cima del colle delle Capre, sommità sulla quale è stata costruita Feltre vecchia, piazza Maggiore è una delle piazze più belle e caratteristiche d'Italia. Da questo che è il cuore della cittadella si possono ammirare, per esempio, il castello di Alboino e la chiesa di San Rocco.

      2 settembre 2022

      Visita a Feltre, bell'esempio di cittadina veneta rinascimentale - e non solo. Consiglio il passaggio per la porta Imperiale e la salita, un po' in piedi, ma breve, di via Mezzaterra che porta a piazza Maggiore, il centro cittadino, con il castello di Alboino, la Torre dell'Orologio e la chiesa di san Rocco, la colonna con il leone di san Marco.

        4 marzo 2023

        Feltre, arroccata su un colle, è dominata dal castello di Alboino. Il centro storico, compreso tra Porta Imperiale e Porta Oria, presenta una intatta omogeneità architettonica, dovuta ad un tragico evento: nel 1510 le truppe di Massimiliano d’Asburgo danno alle fiamme la città, che risorgerà dalle ceneri assumendo l’aspetto che ha ancor oggi. Via Mezzaterra, con i suoi palazzi affrescati, conduce nel cuore della città, Piazza Maggiore dove, dall’alto, ci guardano le statue di Panfilo Castaldi e Vittorino da Feltre. La piazza è chiusa, a nord, dalla grande fontana lombardesca (1488) e dalla chiesa dei Ss. Rocco e Sebastiano, sugli altri lati si affacciano Palazzo Guarnieri, Palazzo Pretorio e il Palazzo della Ragione.
        Meritano una visita la Galleria d’Arte moderna “Carlo Rizzarda”, il Museo Diocesano, e l’area archeologica, in piazza della Cattedrale. Da non perdere una passeggiata sulle mura con la salita delle Scalette vecchie, che da Porta Pusterla conduce alla piazzetta delle Biade.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 290 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          12°C

          3°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Feltre, Belluno, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Pedavena Town Square

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy