Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Liguria
Imperia

Borgo di Moltedo

Highlight • Insediamento

Borgo di Moltedo

Consigliato da 8 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Borgo di Moltedo'

    4,2

    (5)

    62

    ciclisti

    1. Porto Maurizio Marina – Ciclabile lungo l'antica ferrovia di Imperia giro ad anello con partenza da Imperia

    29,5km

    02:03

    520m

    520m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    26 agosto 2022

    Graziosa frazione della città di Imperia. Il suo nome significa luogo con tanti Mirti, pianta sacra alla dea romana Venere.
    Per molti secoli, fin dall’era medievale, la località era suddivisa in due borgate: Moltedo Superiore e Moltedo Inferiore. Nel Settecento le due parti appartenevano a diversi stati dell’Italia divisa, rispettivamente al Piemonte e alla Repubblica di Genova.

      3 agosto 2023

      La valle di Prela si estende verso il mare fino a Moltedo, un paese tutto immerso fra gli ulivi a ridosso di Porto Maurizio, chiamato anticamente Morteo ossia luogo ricco di mirti, da "myrtetum". Nel medioevo la coltivazione del mirto era molto estesa, perche la pianta si usava per ornare le chiese e per conciare le pelli; la concia fu un'attivita ben documentata in val Prino (prima meta del sec. XVII) con numerose "fides" nei rogiti dei notai dolcedesi.

      Moltedo e diviso in due rioni, quello inferiore apparteneva un tempo ai Genovesi e quello superiore faceva parte della giurisdizione sabauda.
      Un piccolo ruscello divideva ad un tempo le due borgate e lo Stato sabaudo da quello genovese. Dunque, gli abitanti della stessa parrocchia erano sudditi di Stati diversi.


      Come villaggio di confine vi trovarono rifugio contrabbandieri e briganti, per motivi di traffico o invocando il diritto d'asilo. Vuole la tradizione che, fra questi, si rifugiasse a Moltedo il famoso pittore fiammingo Antonio VanDyck (1599-1641). Egli avrebbe dipinto nel 1624, forse nella chiesetta di S. Anna, il famoso quadro della Sacra Famiglia, usando Ia rozza tela adoperata dai contadini per Ia raccolta delle olive, dopo essere stato protagonista di una romantica avventura con una giovane patrizia genovese, Paolina Adorno, sua modella per un quadro della Madonna e prossima sposa del conte Antonio Giulio Brignole. Era sbocciato fra i due un tenero amore dal clamoroso epilogo quando nel giorno stesso delle nozze con il Brignole, l'intraprendente artista con una maschera in volto rapi Ia nobildonna e con essa si rifugiò a Moltedo in territorio sabaudo.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 150 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 25 ottobre

        17°C

        10°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 6,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Imperia, Liguria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Riviera dei Fiori Cycle Path

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy