Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia

Lombardia

Brescia

Vione

Val Canè

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia

Lombardia

Brescia

Vione

Val Canè

Val Canè

Consigliato da 26 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale dello Stelvio - Nationalpark Stilfser Joch

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Val Canè

    4,9

    (37)

    304

    escursionisti

    1. Val Canè – Val Canè giro ad anello con partenza da Centro storico

    8,73km

    02:58

    470m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 maggio 2025

    La parte alta della Val Canè è un'area spettacolare per gli amanti della montagna e dell'escursionismo. Situata nel Parco Nazionale dello Stelvio, questa zona offre panorami mozzafiato e una natura incontaminata.

    Uno dei punti di riferimento principali è il Bivacco Valzaroten, che si trova a 2210 metri di altitudine. Da qui si possono ammirare le cime circostanti, tra cui la Cima Bles (2609 m), il Monte Bles (2820 m), la Cima Mattaciul (2823 m) e la Cima di Pietra Rossa (2869 m). L'area è caratterizzata da prati alpini, laghetti glaciali e una fauna ricca, con possibilità di avvistare stambecchi, marmotte e cervi.

    Un'escursione molto suggestiva è quella che porta ai Laghetti di Pietra Rossa, situati a circa 2601 metri di altitudine. Il percorso attraversa boschi di larici e abeti, offrendo scorci spettacolari sulla valle sottostante.

    La Val Canè è anche un punto di collegamento con altre valli alpine, come la Val Grande di Vezza attraverso il Passo di Val Canè (2699 m). Inoltre, nella parte più alta della valle si trova la Vedretta di Monticello, uno dei pochi ghiacciai perenni della provincia di Brescia

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 2.040 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 29 settembre

      10°C

      3°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 1,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Vione, Brescia, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy