Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Piemonte
Torino
Exilles

Bivacco Mario Sigot (2921 m)

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Piemonte
Torino
Exilles

Bivacco Mario Sigot (2921 m)

Highlight • Rifugio

Bivacco Mario Sigot (2921 m)

Consigliato da 12 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Bivacco Mario Sigot (2921 m)

    16

    escursionisti

    1. Bivacco Mario Sigot (2921 m) – Rifugio Levi Molinari giro ad anello con partenza da Exilles

    15,2km

    08:46

    1.480m

    1.480m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Suggerimenti

    22 agosto 2022

    Il bivacco fu realizzato in ricordo del socio della Sezione di Susa deceduto nel 1994 in una ascensione invernale alla Grand Hoche (Beaulard). L'opera è stata realizzata con il contributo della Provincia di Torino e della Comunità Montana Alta Valle di Susa e costruita dai volontari della sezione di Susa del Club Alpino Italiano e delle stazioni di Exilles e Susa del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino.

      21 agosto 2024

      Escursione molto bella con un ultimo tratto impegnativo; sentiero ben segnalato. Dal Bivacco Sigot, godrai di una vista spettacolare sulla Val di Susa.

        13 luglio 2025

        Si tratta di un piccolo bivacco, attrezzato con l'essenziale (otto/dieci posti letto, un tavolo e un paio di sedie) attualmente ben tenuto, raggiungibile in circa tre ore di faticosa salita dal sottostante vallone del Galambra (rifugio Levi-Molinari). Posto ideale per compiere belle ascensioni in quota fra punta Sommellier, passo dei Fourneaux e Cima del vallonetto. Dal passo dei Forneaux si può scendere in Valle Fredda reaggiungendo Rochemolles e Bardonecchia per facile sentiero, mentre da Cima del Vallonetto si può traversare verso il vallone del Seguret raggiungendo o la galleria dei Saraceni (possibilità di tornare verso Exilles o anche al rifugio Levi-Molinari), oppure proseguire in quota verso il colle del Vin Vert, raggiungendo la bella strada militare che sale al forte dello Jafferau, con possibilità di scendere verso Bardonecchia: le possibilità sono tante, fare però attenzione alla traversata dalla cima del Vallonetto per il sentiero a tratti esposto. Panorami indimenticabili (col bel tempo...)

          9 settembre 2025

          Pulito e ben tenuto. Mi auguro possa esser ancora così in futuro

            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

            Registrati gratis

            Dettagli

            Informazioni

            Elevazione 3.020 m

            Meteo

            Offerto da AerisWeather

            Oggi

            giovedì 13 novembre

            10°C

            4°C

            0 %

            Se inizi la tua attività ora...

            Velocità max vento: 4,0 km/h

            Più visitato durante

            gennaio

            febbraio

            marzo

            aprile

            maggio

            giugno

            luglio

            agosto

            settembre

            ottobre

            novembre

            dicembre

            Loading

            Posizione:Exilles, Torino, Piemonte, Italia

            Altri luoghi che potresti scoprire

            Col du Sommeiller Gravel Climb

            Esplora
            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
            Scarica l'app
            Seguici sui social

            © komoot GmbH

            Informativa sulla privacy