Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Emilia-Romagna
Modena
Zocca

Sasso di Sant'Andrea

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Emilia-Romagna
Modena
Zocca

Sasso di Sant'Andrea

Sasso di Sant'Andrea

Consigliato da 9 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Sasso di Sant'Andrea

    4,1

    (10)

    28

    ciclisti

    1. Da Rocca Malatina lungo il cammino dell'Unione – giro ad anello

    30,1km

    02:51

    890m

    890m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    8 agosto 2022

    eno conosciuto dei sassi di roccamalatina, merita una visita. in questo percorso occore deviare a monteombraro verso il percorso indicato dai cartelli

      15 aprile 2024

      di elevato interesse paesaggistico-ambientale, è un affioramento di evidenti dimensioni di roccia arenaceo-calcarea di origine sedimentaria (circa 25 milioni di anni fa da antichi bacini marini). E' localizzato a settentrione del Fosso della Bura e modellato nel tempo dagli agenti atmosferici che ne hanno conformato l'aspetto attuale.

      Come le vicine guglie dei Sassi di Roccamalatina, offre ambienti adatti alla presenza di alcune specie di rapaci.

      L'area, ubicata nel comune di Zocca, presenta elevato valore paesistico-ambientale e naturalistico, per la contemporanea presenza di emergenze naturali e storico culturali.

      Costituiscono notevole valore d'insieme gli scenari di paesaggio agrario tradizionale come quelli osservabili a sud di casa Toti e a nord-est di casa La Bura.

      Dalla sommità del Sasso si può godere un ampio panorama che abbraccia a nord la vasta distesa della pianura Padana e a sud, in uno scorcio più ravvicinato, la vallata di Montecorone.


      Aspetti geologici e geomorfologici

      Il Sasso di S.Andrea è costituito da una scarpata strapiombante, di circa 20 metri di altezza, costituita da arenarie calcaree della stessa tipologia di quella dei Sassi di Roccamalatina.

      La sua forma attuale è il risultato dei processi esogeni di erosione selettiva, controllati dalla giacitura degli strati e dalla fatturazione dell'arenaria.

      Queste rocce sono costituite da grosse bancate di arenaria appartenenti al Membro di Anconella (Successione Epiligure); si trovano a diretto contatto sia ad oriente sia ad occidente con delle litologie meno resistenti, argille e marne, che conferiscono ai rilievi una morfologia più dolce.

      Alla base della scarpata, una frattura ha facilitato l'erosione da parte del corso d'acqua, il Fosso Livia, che ha così visivamente isolato questo affioramento arenaceo.

      I fenomeni di degradazione tipici di queste rocce hanno conferito quelle caratteristiche forme e linee tondeggianti che la distinguono dagli altri rilievi della zona.

      A sud è presente il Fosso della Bura e a sud est l'antico insediamento di Montecorone.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 660 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 13 ottobre

        18°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Zocca, Modena, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy