komoot
  • Tour
  • Pianifica
  • Funzioni
  • Aggiornamenti del prodotto
Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Bologna

Castel d'Aiano

Chiesa di San Cristoforo di Labante

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Bologna

Castel d'Aiano

Chiesa di San Cristoforo di Labante

Chiesa di San Cristoforo di Labante

Highlight – Escursionismo

Consigliato da 25 escursionisti su 27

Vedi Tour
  • Naviga a questo punto
  • Suggerisci una modifica
Loading

Posizione:Castel d'Aiano, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Le migliori escursioni verso Chiesa di San Cristoforo di Labante

Suggerimenti

  • Chiesa di Labante, punto di partenza di vari sentieri

    • 16 agosto 2022

  • La chiesa di S. Cristoforo viene citata una prima volta nel 1378 fra le parrocchie dipendenti dal plebanato di Pitigliano. S. Cristoforo fu abbattuta nel 1633 perché minacciava rovina. Fu ricostruita nelle forme barocche che ancora la caratterizzano, ma ne fu invertito l’orientamento. Nel 1794 fu costruito il campanile usando il travertino proveniente dalla cava sottostante. Le campane furono acquistate dalla chiesa di Santa Maria Labarum Caeli di Bologna, soppressa in età napoleonica. Alla fine dell’Ottocento vi fu posta la guglia sommitale. Restauri consistenti furono effettuati nel 1872 a cura dell’abate Ruggeri e dei conti Nanni Levera, come attesta una iscrizione dipinta sulla porta maggiore. La chiesa fu danneggiata durante la seconda guerra mondiale e, secondo gli storici locali, malamente riparata negli anni Sessanta dal Genio Civile al punto che, in poco tempo, cornicioni e finestroni del campanile crollarono di nuovo. Nel 2001, su impulso di don Gaetano Tanaglia, abate e parroco di Santa Maria e Santo Stefano di Labante di sotto e di conseguenza anche di San Cristoforo, fu avviata un’opera di ristrutturazione generale della chiesa iniziando dal coperto, per il quale furono recuperati i coppi antichi. L’intervento immediatamente successivo riguardò le lesioni evidenti nella volta e il ripristino dei muri; fu infine ritinteggiato completamente l’interno. Entro il 2005 i muri esterni furono liberati dall’intonaco e portati in pietra a vista. Nell’ambito degli stessi interventi fu ristrutturato il campanile con nuovi finestroni e restaurata la sagrestia.
    Dal sito: chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=64782

    • 8 gennaio 2023

Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

Vedi Tour
Loading

Posizione:Castel d'Aiano, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Periodi di maggiore affluenza

  • gen
  • feb
  • mar
  • apr
  • mag
  • giu
  • lug
  • ago
  • set
  • ott
  • nov
  • dic

Previsioni meteo - Castel d'Aiano

Loading

Altri luoghi che potresti scoprire